Concorso “illegittimo” per dirigenti a Rende, il Tar dà ragione al Comune

cliniche private calabria

“Con la sentenza n.104/2021, depositata lo scorso 18 gennaio, il Tar ha confermato tutte le eccezioni sollevate dalla difesa dell’Amministrazione Comunale patrocinata dall’Avv. Giuseppe De Luca, cristallizzando il principio della illegittimità per gravi violazioni amministrative delle procedure concorsuali per 4 posti di dirigente, indette dal Comune di Rende nel 2012, banditi all’epoca in dispregio della normativa in materia”.

A comunicare l’esito della sentenza arrivata dopo una lunga vicenda processuale durata quasi 3 anni è il Comune di Rende. Tra le illegittimità più gravi rilevate dal Giudice Amministrativo, ci sono: “l’indire dei concorsi senza aver prima esperito le procedura di mobilità esterna”, “la violazione dei vincoli di spesa oltre alle citate motivazioni legate a figure professionali non solo generiche ma addirittura inutili rispetto al modello organizzativo comunale.” L’amministrazione comunale sottolinea come questo risultato sia importante “perché rende giustizia rispetto alle inesattezze ed illazioni che si sono succedute negli ultimi anni. La sentenza del Tar, infatti, motiva la propria decisone sulla fondatezza e la correttezza tecnico- giuridica dell’agire amministrativo, perseguito dai dirigenti dell’Ente nel revocare le precedenti procedure concorsuali, che presentavano evidenti quanto banali carenze dei presupposti fondamentali di diritto amministrativo, che non potevano non essere affrontate con un apposito atto di revisione. Le buone pratiche amministrative, trasparenti e legittime come le azioni dei dirigenti del Comune di Rende e dell’amministrazione tutta, questo è il risultato consacrato nella decisione del Tar Calabria”.

A comunicare l’esito della sentenza arrivata dopo una lunga vicenda processuale durata quasi 3 anni è il Comune di Rende. Tra le illegittimità più gravi rilevate dal Giudice Amministrativo, ci sono: “l’indire dei concorsi senza aver prima esperito le procedura di mobilità esterna”, “la violazione dei vincoli di spesa oltre alle citate motivazioni legate a figure professionali non solo generiche ma addirittura inutili rispetto al modello organizzativo comunale.” L’amministrazione comunale sottolinea come questo risultato sia importante “perché rende giustizia rispetto alle inesattezze ed illazioni che si sono succedute negli ultimi anni. La sentenza del Tar, infatti, motiva la propria decisone sulla fondatezza e la correttezza tecnico- giuridica dell’agire amministrativo, perseguito dai dirigenti dell’Ente nel revocare le precedenti procedure concorsuali, che presentavano evidenti quanto banali carenze dei presupposti fondamentali di diritto amministrativo, che non potevano non essere affrontate con un apposito atto di revisione. Le buone pratiche amministrative, trasparenti e legittime come le azioni dei dirigenti del Comune di Rende e dell’amministrazione tutta, questo è il risultato consacrato nella decisione del Tar Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti afferma che sarebbe “un vantaggio competitivo per tutta Italia”
Indagini delegate ai carabinieri della Compagnia di Castrovillari, con il supporto del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cosenza
L’azione protettiva per la memoria offerta dai flavonoli è maggiore proprio su coloro che hanno una dieta di scarsa qualità
"Una disgrazia - si legge in una nota - che ha distrutto una famiglia ed una intera comunità"
 Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), da poco dopo le ore 4 si sono registrate almeno sette scosse di terremoto
Nasce un fondo sovrano con una dotazione iniziale di un miliardo per promuovere le filiere strategiche.
Il fidanzato - secondo gli inquirenti - avrebbe avuto una relazione parallela con un'altra donna, che andava avanti da alcuni mesi
Le province che hanno visto nel 2022 la crescita maggiore di auto ibride ed elettriche rispetto al 2021 sono Crotone e Cosenza
"Viaggiare con il treno lungo la tratta Catanzaro Lido - Crotone - Sibari diventa sempre più un'impresa da far west"
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved