Concorso Scuola: c’è l’accordo, dopo l’estate e senza quiz

scuole in calabria

“Sembra di essere tornati agli ultimi mesi del governo con la Lega, su ogni punto c’è un veto”. Una fonte autorevole del M5S riassume così lo status quo di queste ore all’interno del governo.

Tanto che il premier Giuseppe Conte deve convocare un vertice notturno per dirimere il nodo scuola. Ma, se da un lato il no alla mozione di sfiducia per Alfonso Bonafede sembra dare nuova linfa all’esecutivo Conte 2, dall’altro il perdurante stallo su alcuni nodi, dalla scuola a Autostrade getta nuovo allarme nella maggioranza. E la mancanza di una visione che permetta uno scatto al governo, sottolineata ieri prima da Graziano Delrio e poi da Romano Prodi, resta di chiara attualità. Sulla scuola Giuseppe Conte ha 24 ore per trovare una mediazione. Domani ad ora di pranzo la commissione Istruzione del Senato tornerà ad esaminare il decreto scuola, ma l’articolo riguardante l’assunzione dei precari – pomo della discordia tra Pd e M5S – finirà sul tavolo dei senatori solo martedì, giorno nel quale la capigruppo di Palazzo Madama stabilirà tra l’altro quando il provvedimento approderà in Aula. I tempi sono stretti, le distanze tra Pd e M5S ancora evidenti.

Tanto che il premier Giuseppe Conte deve convocare un vertice notturno per dirimere il nodo scuola. Ma, se da un lato il no alla mozione di sfiducia per Alfonso Bonafede sembra dare nuova linfa all’esecutivo Conte 2, dall’altro il perdurante stallo su alcuni nodi, dalla scuola a Autostrade getta nuovo allarme nella maggioranza. E la mancanza di una visione che permetta uno scatto al governo, sottolineata ieri prima da Graziano Delrio e poi da Romano Prodi, resta di chiara attualità. Sulla scuola Giuseppe Conte ha 24 ore per trovare una mediazione. Domani ad ora di pranzo la commissione Istruzione del Senato tornerà ad esaminare il decreto scuola, ma l’articolo riguardante l’assunzione dei precari – pomo della discordia tra Pd e M5S – finirà sul tavolo dei senatori solo martedì, giorno nel quale la capigruppo di Palazzo Madama stabilirà tra l’altro quando il provvedimento approderà in Aula. I tempi sono stretti, le distanze tra Pd e M5S ancora evidenti.

La proposta di mediazione che arriva dai Dem e da Leu consiste in una duplice tappa: rinviare il concorso alla fine dell’anno scolastico, nel 2021, per i contratti a tempi indeterminato e, nel frattempo impiegare i precari, sulla base dei titoli, a settembre. “Noi vogliamo una graduatoria con prova finale selettiva alla fine dell’anno, certo più concreta di un concorso a quiz che non si sa, per i problemi legati alla pandemia, nemmeno se potrà svolgersi. Il rischio è gravissimo”, sintetizza a sera la responsabile scuola Pd, Camilla Sgambato. Ma il M5S tentenna e la trincea pentastellata è soprattutto politica, alimentata dall’altro grande nodo approdato a Palazzo Chigi in queste ore, quello dei Benetton. Sul tema Aspi il muro del M5S si presenta solidissimo. E il pressing dei pentastellati, inevitabilmente, si è riversato a Palazzo Chigi. “L’abbassamento delle tariffe non può essere il punto di arrivo della trattativa, Conte deve tenere presente il parere dell’Avvocatura dello Stato sui fatti del Ponte Morandi, che era molto più duro”, spiega un membro del governo del M5S.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved