Condannato per bancarotta nel 2003, segretario Lega Riace non poteva candidarsi

lega parco delle serre

di Vincenzo Imperitura – Non poteva candidarsi Claudio Falchi, il consigliere dimissionario di Riace e segretario cittadino del partito leghista che durante la campagna elettorale per le amministrative di maggio, disse peste e corna contro il modello d’accoglienza che proprio in quei giorni si stava sgretolando sotto i colpi dell’ex ministro dell’interno Matteo Salvini.

A darne notizia Simone Musco sull’edizione on line del “dubbio”. Falchi, come comunicato dalla prefettura reggina al presidente del consiglio comunale lo scorso 28 agosto «è stato condannato con sentenza del tribunale di Milano divenuta irrevocabile il 7 dicembre 2003 alla pena di anni 2 di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta». E così, accertata l’incandidabilità del consigliere, la prefettura non ha potuto fare altro che comunicare al consiglio la posizione irregolare del segretario leghista, intimandogli di convocare l’assise entro 15 giorni «per i successivi adempimenti di competenza»: in soldoni, comunicare all’assemblea e al diretto interessato, la decadenza dall’organo elettivo. Se non fosse che, con il numero di protocollo immediatamente successivo alla comunicazione della prefettura, lo stesso ex consigliere salviniano presenta le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale «a causa di inderogabili motivi di ordine familiare».

A darne notizia Simone Musco sull’edizione on line del “dubbio”. Falchi, come comunicato dalla prefettura reggina al presidente del consiglio comunale lo scorso 28 agosto «è stato condannato con sentenza del tribunale di Milano divenuta irrevocabile il 7 dicembre 2003 alla pena di anni 2 di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta». E così, accertata l’incandidabilità del consigliere, la prefettura non ha potuto fare altro che comunicare al consiglio la posizione irregolare del segretario leghista, intimandogli di convocare l’assise entro 15 giorni «per i successivi adempimenti di competenza»: in soldoni, comunicare all’assemblea e al diretto interessato, la decadenza dall’organo elettivo. Se non fosse che, con il numero di protocollo immediatamente successivo alla comunicazione della prefettura, lo stesso ex consigliere salviniano presenta le proprie dimissioni con effetto immediato dalla carica di consigliere comunale «a causa di inderogabili motivi di ordine familiare».

Dimissioni piuttosto tardive quindi ma che, ovviamente, fanno venire meno le cause di incadidabilità e la convocazione di un apposito consiglio. Circostanza questa, che viene immediatamente comunicata (questione di pochi numeri sul protocollo) dall’amministrazione in Prefettura a Reggio. Un’efficienza rimarchevole che non si è però riproposta con i consiglieri di minoranza, informati della vicenda dall’amministrazione, solo nella giornata di oggi. Una brutta tegola per l’amministrazione Trifoli che ha rimpiazzato come primo cittadino l’ex sindaco Mimmo Lucano proprio ieri rientrato in paese dopo la revoca del divieto di dimora che era stato disposto dal tribunale di Locri. Il segretario della Lega non è più consigliere nel paese che fu dell’accoglienza, al suo posto subentra Leuzzi.

Riace, incandidabilità segretario Lega. Il sindaco: “Falchi dispiaciuto, si è dimesso”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved