Conduceva una vita di lusso ma chiedeva i ristori, sequestrati beni per 15 milioni a un imprenditore

L'uomo ha alle spalle varie condanne per reati finanziari e un debito nei confronti dell'erario di circa 17 milioni di euro
ristori imprenditore

Un imprenditore edile della provincia di Varese, amante delle auto di lusso e delle griffe famose ha subito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca di 15 milioni di euro, a seguito di un’indagine della Questura di Varese sui fondi Covid e disposto dal Tribunale di Milano, Sezione autonoma Misure di prevenzione.

L’uomo, originario della provincia di Napoli ma con casa a Saronno (Varese), con alle spalle varie condanne per reati finanziari e con un debito nei confronti dell’erario di circa 17 milioni di euro, fingeva di vivere nell’indigenza e – proprietario di una villa con piscina – riusciva ad avere accesso ai ristori per gli imprenditori e le aziende in difficoltà a causa della pandemia.

L’uomo, originario della provincia di Napoli ma con casa a Saronno (Varese), con alle spalle varie condanne per reati finanziari e con un debito nei confronti dell’erario di circa 17 milioni di euro, fingeva di vivere nell’indigenza e – proprietario di una villa con piscina – riusciva ad avere accesso ai ristori per gli imprenditori e le aziende in difficoltà a causa della pandemia.

A lui – scrive l’Ansa – è risultato riferibile un ingente patrimonio immobiliare, 72 fabbricati e 22 terreni, quote societarie generate da guadagni illeciti ottenuti evadendo le tasse o intestando conti a prestanome.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente ha svelato le precarietà del trasporto ferroviario in Calabria. Legambiente: "Servono collegamenti più veloci, sicuri e moderni"
A lanciare il fundraising il personale viaggiante di Catanzaro Lido, che ha indicato come beneficiaria la figlia Valeria
Due giornate, ad ingresso gratuito, con espositori da molte regioni italiane e con la possibilità di acquistare dischi di ogni genere musicale
Anche i prossimi mesi saranno caratterizzati da azioni di sensibilizzazione destinati soprattutto agli alunni delle scuole
L'auto, una Fiat Panda rossa condotta da un uomo di 71, si è ribaltata sulla sede stradale. Ancora da chiarire le cause dell'impatto
Pagava in ritardo e, all’ennesimo rifiuto, si è presentato a casa della proprietaria per intimorirla, danneggiando la porta con un’accetta
Le riprese del film di Claudio Giovannesi si svolgeranno in Calabria per due settimane, fino al 10 dicembre
Tra le cose, segnala Cisl, "nel Comune capoluogo il piano prevede solo 3 autonomie con la formazione di mega Istituti difficilmente gestibili"
L'operazione "Timone" della Guardia di Finanza ha portato all'esecuzione delle misure: 3 persone in carcere e 2 con obbligo di dimora
I giallorossi dovranno vedersela con un Palermo in crisi di risultati e a caccia di riscatto. Ecco le probabili formazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved