Confapi Calabria, presentazione progetto Erasmus “Euromob”

Un significativo percorso volto alle reale inclusione e alla crescita delle persone e delle imprese e, non ultima, dell’imprenditorialità sono il filo conduttore di “EUROMOB”, il progetto Erasmus di cui Confapi Calabria è capofila. Venerdì 22 novembre, alle ore 17, nella Biblioteca dell’IIS “Pezzullo-Quasimodo-Serra” di Cosenza, la presentazione del progetto dedicato ai neolaureati calabresi in Spagna, Irlanda, Belgio e Regno Unito, con la relativa apertura del bando di selezione.

In linea con i dati di scarsa crescita, relativi all’attività economica territoriale registrata durante l’anno 2018 in Calabria, con questo percorso c’è l’intento fortificare la formazione dei profili professionali legati a settori trasversali quali quelli dell’amministrazione, della finanza d’impresa, linguistico e della comunicazione e marketing: settori, il cui ruolo nello sviluppo locale è ormai innegabile. La Confapi è, dal 1947, costantemente impegnata nella diffusione della cultura d’impresa e nella valorizzazione delle peculiarità del territorio, esercitata attraverso la combinazione tra sviluppo locale e dimensione globale dei mercati.

In linea con i dati di scarsa crescita, relativi all’attività economica territoriale registrata durante l’anno 2018 in Calabria, con questo percorso c’è l’intento fortificare la formazione dei profili professionali legati a settori trasversali quali quelli dell’amministrazione, della finanza d’impresa, linguistico e della comunicazione e marketing: settori, il cui ruolo nello sviluppo locale è ormai innegabile. La Confapi è, dal 1947, costantemente impegnata nella diffusione della cultura d’impresa e nella valorizzazione delle peculiarità del territorio, esercitata attraverso la combinazione tra sviluppo locale e dimensione globale dei mercati.

«Con questo impegno – ha affermato il presidente Confapi Calabria, Francesco Napoli – in un contesto ancora svantaggiato da condizioni sociali, occupazionali ed economiche difficili, la Confederazione si fa portatrice dei fabbisogni, all’interno del tessuto imprenditoriale regionale, di innovazione ed apertura verso uno spazio comune europeo, nella convinzione che un rinnovamento delle imprese, in particolare delle PMI, passi non solo attraverso investimenti tecnologici, ma anche mediante l’investimento sulle risorse umane, in particolare sui giovani: professionisti e lavoratori qualificati di domani e potenziali futuri imprenditori.

Confapi – ha aggiunto – si è posto, dunque, a capofila di un Consorzio nazionale rappresentativo di diversi ecosistemi sociali accomunati dagli stessi». Propositi significativi, dunque, che perseguono obiettivi strategici di sviluppo che, guardando ad un arco temporale ampio, «mirano alla creazione di reti partenariali solide e durature che facciano della cooperazione europea uno degli strumenti privilegiati di interconnessione della filiera formativa con quella occupazionale e delle professioni».

“EUROMOB”, è il risultato di un partenariato complesso ed organico che identifica nel programma Erasmus+ e, un’opportunità unica di internazionalizzazione dell’offerta didattica, al fine di supportare il placement dei diplomati in uscita e contrastare la disoccupazione giovanile crescente, come inteso dalle disposizioni de “La Buona Scuola”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved