La Calabria non conosce ancora la data in cui inizieranno i saldi invernali, solitamente previsti all’inizio di gennaio, ma che potrebbero subire uno slittamento. Intanto, a pochi giorni dalla riapertura dei negozi dopo la fase in zona rossa a causa del Covid, c’è chi ha pensato di rilanciare il mercato di abbigliamento, accessori e calzature attraverso promozioni di vario genere, mentre Confcommercio ha deciso di lanciare l’iniziativa “Compra sotto casa”. A spiegare all’Agi il clima del mercato calabrese è Pietro Falbo, presidente di Confcommercio Calabria centrale e componente del Consiglio nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia: “Non pensiamo ad attivare promozioni in questo periodo visto che i magazzini sono pieni di prodotti invenduti.
I saldi
E’ necessario instaurare un clima diverso di fiducia, anche per questo si sta pensando di spostare i saldi a fine gennaio, considerato che in queste condizioni sarebbe impensabile pensare a promozioni o saldi”. Il presidente Falbo ha, invece, spiegato l’iniziativa voluta da Confcommercio: “Stiamo cercando di riprendere fiducia con l’iniziativa “Compra sotto casa”, consapevoli che molti sono andati verso il mercato elettronico”. I dati del tracollo finanziario per le attività commerciali sono netti: “Se dovessimo tradurlo in termini percentuali – ha affermato Falbo – per molte aziende la riduzione di fatturato si attesta intorno al 70%, ma ci sono alcune attività commerciali che hanno chiuso completamente in questi mesi e quindi hanno segnato una riduzione del 100%”. Per sottolineare il clima di pesante incertezza Falbo ha aggiunto: “Secondo uno studio di Confcommercio una persona su quattro quest’anno non farà regali di Natale, indice proprio della perdita di fiducia”.