Conferenza episcopale calabra, ecco tutte le nomine per il quinquennio 2021-2026

La Cec ha provveduto a ufficializzare le nomine per il prossimo quinquennio. I nomi dei componenti delle quindici commissioni

Nel corso dei lavori della sessione del 14 giugno, la Cec (Conferenza Episcopale Calabra) ha provveduto a ufficializzare le nomine per il quinquennio 2021-2026.

  • Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi: monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, e segretario don Franco Liporace;
  • Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi: monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, e segretario don Franco Liporace;
  • Commissione per la Liturgia: monsignor Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza – Bisignano, e segretario don Luca Perri;
  • Commissione per il Servizio della Carità: monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia, e segretario don Nino Pangallo;
  • Commissione per il Servizio della Salute: monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano, e segretario don Antonio Martello;
  • Commissione per il Clero e la Vita Consacrata: monsignor Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza – Bisignano, e segretario monsignor Rocco V. Scaturchio;
  • Commissione per il Laicato: monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido – Palmi, e segretario dott.ssa Iolanda Tassone;
  • Commissione per la Famiglia e la Vita: monsignor Raffaele A. Panzetta, arcivescovo di Crotone – Santa Severina, e segretari don Pietro Romeo e coniugi Silvia e Giuseppe Alì;
  • Commissione per l’Evangelizzazione dei popoli e la Cooperazione tra le Chiese: monsignor Donato Oliverio, eparca di Lungro, e segretario don Antonio Stranges;
  • Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo: monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri – Gerace e amministratore apostolico di Mileto, Nicotera, Tropea, e segretario don Vincenzo Malizia;
  • Commissione per l’Educazione Cattolica, la Scuola e l’Università: monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano – Scalea, e segretario don Emanuele Leuzzi;
  • Commissione per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace: monsignor Maurizio Aloise, arcivescovo di Rossano – Cariati, e segretario fra. Stefano Caria;
  • Commissione per la Cultura e le Comunicazioni sociali: monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, e segretario don Davide Imeneo;
  • Commissione per le Migrazioni: monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo di Lamezia Terme, e segretario sig. Giuseppe Fabiano;
  • Servizio di pastorale giovanile: monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano, e segretario don Ivan Rauti;
  • Consulta per i Beni Culturali: monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido – Palmi, e segretario ing. Paolo Martino.
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
    Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
    L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
    Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
    Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
    Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
    Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
    Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
    La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
    La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved