Conferenza Stato-città, presiede Ferro: intesa sui fondi ai Comuni per contenziosi e assistenza alunni disabili

Parere favorevole di Anci e Upi sui due schemi di provvedimento nella riunione al Viminale presieduta dal sottosegretario Wanda Ferro

Nuova riunione della Conferenza Stato-città e autonomie locali, ieri al Viminale, presieduta dal sottosegretario all’Interno Wanda Ferro. Nel corso della seduta l’Associazione nazionale comuni italiani (Anci) e l’Unione delle province d’Italia (Upi) hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, concernente la ripartizione del Fondo per i contenziosi connessi a sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti, per l’anno 2022.

Cifre e ripartizione dei fondi

Cifre e ripartizione dei fondi

Le risorse del Fondo sono attribuite ai Comuni che, a seguito di sentenze esecutive di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali – verificatisi entro il 25 giugno 2016 – o ad accordi transattivi ad esse collegati, sono obbligati a sostenere spese per un ammontare complessivo superiore al 50% della spesa corrente sostenuta come risultante dalla media degli ultimi tre rendiconti approvati. Con il provvedimento in esame il Fondo, che per l’anno 2022 ammonta a 10 milioni di euro, viene parzialmente attribuito, per l’importo complessivo di 4.035.959,89 euro, a favore del comune di Trofarello (Torino). Anci e Upi hanno anche espresso parere favorevole sullo schema di decreto del ministro dell’Interno e del ministro per le Disabilità, di concerto con i ministri dell’Istruzione e del Merito e dell’Economia e delle Finanze, relativo ai criteri di riparto della quota parte di 100 milioni di euro in favore dei comuni per l’anno 2023 e alle modalità per il monitoraggio del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità. In particolare, l’importo del contributo spettante a ciascun ente è determinato in proporzione al numero degli alunni con disabilità, iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado di ogni comune, sulla base dei dati forniti dal ministero dell’Istruzione e del Merito. I comuni beneficiari delle risorse, a decorrere dal 2023 sono tenuti a fornire i dati di monitoraggio attraverso la compilazione della scheda di monitoraggio e rendicontazione, ai fini della successiva definizione degli obiettivi di servizio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
Alla vista dei Carabinieri hanno lanciato la droga dal finestrino. In casa è saltato fuori anche un bilancino e un altro grammo di hashish
"È solo un segmento di una strategia complessiva", ha precisato il sindaco di Catanzaro, "ci vuole altro, lo sappiamo, e ci stiamo lavorando"
L'uomo, probabilmente distratto, non si è accorto che l'autobus, che lo precedeva, stava frenando. In ospedale sotto choc anche la conducente
La notizia è stata diffusa da un ristorante che ha dovuto annullare uno degli eventi in cui era prevista la presenza dell'attrice
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved