Conferita la cittadinanza onoraria di Varapodio a don Gaudioso, il sindaco: “Sacerdote amato da tutti” (VIDEO)

Il sindaco: "Quello che stiamo facendo è condiviso da tutti e per questa cittadinanza onoraria, a Varapodio, la mano l'hanno alzata tutti"

Per cinque anni e mezzo è stato parroco delle due chiese di Varapodio. Da sabato 25 febbraio è a tutti gli effetti cittadino onorario del piccolo centro ubicato nel cuore della Piana di Gioia Tauro. Don Gaudioso Mercuri ha ricevuto l’importante onorificenza nel corso della cerimonia svoltasi nella sala del consiglio comunale di Varapodio alla presenza del sindaco Orlando Fazzolari e dei consiglieri che all’unanimità hanno fortemente voluto conferire questo riconoscimento al sacerdote.

Una decisione condivisa da tutti

Una decisione condivisa da tutti

La sua missione sacerdotale è entrata nelle case e nei cuori dei fedeli di Varapodio, per la “fermezza” e la saggezza evangelica, che ha animato la sua pastorale. Don Gaudioso è andato infatti oltre l’aspetto prettamente spirituale realizzando una serie di iniziative a sostegno della crescita cristiana dell’intera comunità sotto il profilo non solo religioso ma anche e soprattutto sociale e culturale. “Con umiltà hai saputo conquistare tutti – ha detto il sindaco, rivolgendosi al parroco, durante la cerimonia -. Non avevo invitato nessuno, ma la sala è gremita per te. Questa è una chiara testimonianza del bene che il paese ti vuole. Quello che stiamo facendo è condiviso da tutti e per questa cittadinanza onoraria, a Varapodio, la mano l’hanno alzata tutti”.

Visibilmente emozionato don Gaudioso, che ha voluto ringraziare tutti i presenti “con il cuore, come faccio di solito”. Oggi, dopo aver completato la sua missione a Varapodio e gli studi dottorali e specialistici in psicologia, ricopre un incarico in Vaticano essendo collaboratore del Dicastero Laici Famiglia e Vita. “Anche se fisicamente lontani – le parole del primo cittadino, dopo aver letto l’apposita delibera -, il nostro percorso continuerà perché siamo nati per stare insieme e condividere tante cose”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il vostro posto è al circo, tra i pagliacci e lo sterco di animali. Siete gentaglia che non vuole il bene del proprio paese"
"Risultato importante perché le Terme Luigiane rappresentano un pilastro per il turismo e l’occupazione nei nostri territori"
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved