Si è svolta nell’area industriale di Crotone, nei locali della Cai Service spa, una seduta straordinaria del consiglio direttivo di Confindustria Crotone. “A pochi mesi dall’ultima seduta di dicembre scorso – ha dichiarato Mario Spanò, presidente di Confindustria Crotone – presso l’azienda Arredo inox, ho ritenuto necessario convocare il direttivo ancora una volta nell’area industriale di Crotone, per testimoniare l’attenzione e la determinazione con la quale seguiamo ed incalziamo gli enti e le istituzioni deputati a gestire quest’area. Registriamo ancora lentezze ed incertezze nella soluzione delle problematiche che da anni lamentiamo nel nostro territorio. Servono interventi infrastrutturali – ha aggiunto – mirati nel nostro territorio ed un efficace intervento per dare una governance solida ed efficiente alle aree industriali. Il rischio è una desertificazione, peraltro già in atto, dopo anni di mancate scelte e mesi di pandemia che hanno messo fortemente alla prova le nostre aziende. Dobbiamo cogliere con intelligenza e prontezza le opportunità che verranno con le nuove risorse europee: ci auguriamo che i candidati a Sindaco della città di Crotone siano consapevoli dell’importanza di questi obiettivi e fortemente determinati ad affrontarli”.
Abbandono di rifiuti, gestione del servizio idrico inefficiente, scarso decoro e sicurezza nell’area: su questi temi Confindustria Crotone ha chiesto e sollecitato interventi decisivi non solo per gestire l’emergenza ma anche per garantire una pianificazione efficace dei servizi nel medio termine. “Da tempo – ha sottolineato Alessandro Cuomo, Presidente Piccola industria di Confindustria Crotone – interloquiamo con il Comune ed Akrea, con il Corap, oggi in liquidazione, con l’ASP e la Sorical. Sono state programmate delle azioni che comportano la collaborazioni tra più Enti: ci aspettiamo una concreta e celere operatività, senza inutili ritardi”, “il tema del recupero e della gestione efficace delle aree industriali è uno dei punti qualificanti dell’agenda di lavoro del presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara. L’obiettivo è cogliere ogni opportunità per consolidare gli investimenti privati esistenti ed attrarne dei nuovi”.
Abbandono di rifiuti, gestione del servizio idrico inefficiente, scarso decoro e sicurezza nell’area: su questi temi Confindustria Crotone ha chiesto e sollecitato interventi decisivi non solo per gestire l’emergenza ma anche per garantire una pianificazione efficace dei servizi nel medio termine. “Da tempo – ha sottolineato Alessandro Cuomo, Presidente Piccola industria di Confindustria Crotone – interloquiamo con il Comune ed Akrea, con il Corap, oggi in liquidazione, con l’ASP e la Sorical. Sono state programmate delle azioni che comportano la collaborazioni tra più Enti: ci aspettiamo una concreta e celere operatività, senza inutili ritardi”, “il tema del recupero e della gestione efficace delle aree industriali è uno dei punti qualificanti dell’agenda di lavoro del presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara. L’obiettivo è cogliere ogni opportunità per consolidare gli investimenti privati esistenti ed attrarne dei nuovi”.