Confisca beni per 4 milioni di euro a imprenditore pregiudicato

imprenditore catanzaro

La Direzione investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca, emesso dal tribunale di Cosenza, Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti dell’imprenditore Vincenzo Albanese, pregiudicato, attualmente detenuto nel carcere Rosetta Sisca di Castrovillari. Una confisca dei beni per un valore di 4 milioni di euro. Il provvedimento è arrivato dopo approfondimenti che hanno permesso di accertare la pericolosità sociale dell’uomo e di evidenziare la considerevole sproporzione tra i redditi dichiarati ed il patrimonio a lui riconducibile, ritenuto frutto o reimpiego dei proventi delle attività illecite.

La confisca, che segue al sequestro già operato dalla Dia nel 2020, ha interessato il capitale sociale e l’intero compendio aziendale di 3 società attive nei settori del commercio al dettaglio di carburante per autotrazione e della ristorazione, il 50% delle quote societarie di un bar, 18 immobili tra i quali numerosi terreni, 49 beni mobili registrati, 11 polizze assicurative e 16 rapporti finanziari, per un valore complessivo stimato in circa 4 milioni di euro.

La confisca, che segue al sequestro già operato dalla Dia nel 2020, ha interessato il capitale sociale e l’intero compendio aziendale di 3 società attive nei settori del commercio al dettaglio di carburante per autotrazione e della ristorazione, il 50% delle quote societarie di un bar, 18 immobili tra i quali numerosi terreni, 49 beni mobili registrati, 11 polizze assicurative e 16 rapporti finanziari, per un valore complessivo stimato in circa 4 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved