Conflenti, risposta sindaco su sequestro fuochi artificio

In relazione al sequestro del materiale pirotecnico da parte della Questura di Catanzaro e del conseguente annullamento dello spettacolo di fuochi in programma il 22 agosto a Conflenti, il sindaco, Serafino Paola, precisa “che il rilascio della licenza per l’accensione dei fuochi d’artificio è avvenuto nella tarda mattinata di giovedì e, della circostanza, è stata data immediata comunicazione a tutti gli Organi di controllo preposti. Il tempo intercorrente tra l’evento pirotecnico e l’acquisizione della informativa da parte della Questura è stato, con tutta evidenza, sufficiente per predisporre ed attuare le attività di controllo che hanno portato al sequestro dei fuochi d’artificio. Pur in tempi molto ristretti, quindi, il rilascio delle licenze di accensione dei fuochi non è stato precisamente effettuato “in extremis”.

Il Sindaco di Conflenti ha autorizzato lo spettacolo in presenza di una documentazione prodotta che presentava i requisiti necessari in termini di sicurezza e di rispetto della normativa vigente a cui, anche negli anni passati, si è fatto puntualmente riferimento. Le distanze da fabbricati, linee elettriche e altri fattori di rischio sono state preventivamente verificate e certificate dal richiedente con requisiti che rispondono a quelli stabiliti dalla normativa per lo sparo di “fuochi a terra”. Quanto al nulla osta previsto per il trasporto di materiali esplosivi, il quantitativo dichiarato dal pirotecnico era al di sotto della soglia per cui è necessario il preventivo rilascio da parte della Prefettura (kg 25). Il controllo delle reali quantità di artifici trasportati e l’eventuale superamento del limite fissato dalla norma non è sicuramente esercitabile in via preventiva e soprattutto non era, e non è, un compito che può essere attribuito alle competenze di un Sindaco.

Il Sindaco di Conflenti ha autorizzato lo spettacolo in presenza di una documentazione prodotta che presentava i requisiti necessari in termini di sicurezza e di rispetto della normativa vigente a cui, anche negli anni passati, si è fatto puntualmente riferimento. Le distanze da fabbricati, linee elettriche e altri fattori di rischio sono state preventivamente verificate e certificate dal richiedente con requisiti che rispondono a quelli stabiliti dalla normativa per lo sparo di “fuochi a terra”. Quanto al nulla osta previsto per il trasporto di materiali esplosivi, il quantitativo dichiarato dal pirotecnico era al di sotto della soglia per cui è necessario il preventivo rilascio da parte della Prefettura (kg 25). Il controllo delle reali quantità di artifici trasportati e l’eventuale superamento del limite fissato dalla norma non è sicuramente esercitabile in via preventiva e soprattutto non era, e non è, un compito che può essere attribuito alle competenze di un Sindaco.

Tanto è dovuto in ossequio al principio di verità, fermo restando l’apprezzamento per le Forze dell’ordine in tema di contrasto a qualsiasi forma di illegalità. Il Sindaco di Conflenti, fin dal momento del suo insediamento, ha sempre operato in sinergia con le Autorità sovraordinate, rispettando quanto stabilito in termini di informazione e notifica alle Forze dell’ordine ed ha agito per conto di un’Amministrazione comunale che lavora per mantenere viva la tradizione religiosa di Conflenti, centro rinomato per il culto mariano della Beata Vergine di Visora a cui giovedì sera, dopo la solenne celebrazione della “incoronazione”, era stato dedicato lo spettacolo pirotecnico.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved