Confprofessioni definisce gli obiettivi: “Rilanciare le professioni per il bene della Calabria”

L'organo dei liberi professionisti calabresi si è riunito stamattina a Lamezia Terme
Confprofessioni

“Grande entusiasmo e voglia di lavorare per rimettere le professioni al centro del rilancio della Calabria”. È questo lo spirito con il quale Confprofessioni Calabria si è riunito questa mattina a Lamezia Terme. Il Consiglio dell’organo dei liberi professionisti calabresi ha affrontato tre punti all’ordine del giorno. Due sono stati rinviati in attesa della determinazione del Consiglio regionale, mentre è stato discusso quello sulla definizione degli obiettivi e strategie da perseguire.

“Puntiamo a rilanciare tutte le libere professioni”

“Puntiamo a rilanciare tutte le libere professioni”

Ha aperto i lavori l’avvocato Pietro Marino, presidente regionale di Confprofessioni, che ha rimarcato l’importanza di far crescere l’organizzazione in Calabria: “Noi ci siamo e siamo a disposizione. Non perderemo le occasioni per far rilanciare il mondo produttivo, come nel caso dei fondi che arrivano da Pnrr. Abbiamo l’obiettivo di rilanciare tutte le libere professioni, le quali possono spingere la Regione a creare una visione diversa della nostra terra e non legata esclusivamente ad episodi criminali”.  Per il notaio Armanda Ilaria Miceli, componente del Consiglio di Confprofessioni Calabria, è indispensabile “muoversi all’interno di una progettazione organica che deve parlare di questioni di principio. Abbiamo bisogno di lavorare insieme, mettere le forze comuni al centro di progetti. La responsabilità dei professionisti è quella di prendere posizioni che ci consentano di stare sempre a testa alta in ogni tavolo a cui partecipiamo”.

Il ruolo dei professionisti nella società

Salvatore Passafaro,  commercialista, componente della Giunta di Confprofessioni, ha rimarcato la centralità del ruolo dei professionisti nella società, evidenziando l’importanza della formazione.  Dopo il prezioso intervento di Massimiliano Tavella, commercialista, revisore dei conti, ed Past presidente regionale, la parola è passata a Ilaria Vilma, già commissaria dell’organizzazione negli anni precedenti, secondo cui è ora di ristabilire il ruolo di Confprofessioni nei tavoli di concertazione della Regione Calabria.

“Fornire una critica costruttiva nella formazione di una legge”

Il dentista Teodoro Vadalà, vicepresidente regionale di Confprofessioni, ha messo in luce l’importanza di far capire a tutti i colleghi liberi professionisti i vantaggi dell’associazione per auspicare ad una crescita numerica dell’organizzazione. L’ingegner Giuseppe Funaro, segretario di Confprofessioni Calabria, ha puntato su alcuni aspetti: “Attraverso le nostre competenze professionali possiamo fornire una critica costruttiva, ad esempio, nella formazione di una legge regionale. Questo perché sappiamo progettare e abbiamo competenze per far diventare eccellente il nostro territorio”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
Saranno in tutto 8 gli artisti che si contenderanno il Premio “Music for Change” che per 12 giorni metteranno a punto i brani che presenteranno nella finale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved