Congresso internazionale di studi Gioachimiti, in programma la fruibilità dell’Abbazia

L’Amministrazione comunale di San Giovanni in Fiore  affiancherà con propri eventi  il 9° Congresso Internazionale di Studi Gioachimiti che si svolgerà  nei giorni 19, 20 e 21 settembre prossimi. Le iniziative promosse ed organizzate dall’assessorato alla cultura, guidato da Milena Lopez, in sinergia con il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti, diretto dal prof. Riccardo Succurro, saranno presentate alla stampa nelle prossime settimane, nell’ambito di un’apposita conferenza a cui parteciperanno i protagonisti della tre giorni.
In attesa delle celebrazioni del Congresso, però, gli assessori comunali alla cultura ed al turismo, Milena Lopez e Leonardo Straface, ritengono necessario programmare sin da subito una migliore fruibilità dell’Abbazia a beneficio di turisti e visitatori, modificando e meglio organizzando gli orari di chiusura e di apertura della stessa.
In attesa delle celebrazioni del Congresso, però, gli assessori comunali alla cultura ed al turismo, Milena Lopez e Leonardo Straface, ritengono necessario programmare sin da subito una migliore fruibilità dell’Abbazia a beneficio di turisti e visitatori, modificando e meglio organizzando gli orari di chiusura e di apertura della stessa.
“Durante le iniziative programmate e svolte nell’ambito della kermesse estiva “Estate Florense, che hanno ottenuto un successo di gran lunga superire  ad ogni più rosea aspettativa – affermano Lopez e Straface –  da molti cittadini e turisti ci è stato chiesto di rendere l’Abbazia maggiormente fruibile al pubblico, con orari di apertura e chiusura adeguati e, soprattutto, certi e ben regolati. Ritenendo motivate tali richieste più volte abbiamo  parlato  con il Parroco delle problematiche di accesso all’edificio religioso,che rappresenta anche un Bene Architettonico e Culturale di inestimabile valore,  non avendo l’amministrazione comunale alcuna competenza in merito. Purtroppo, nonostante le rassicurazioni del nostro  Parroco, non abbiamo sino ad oggi registrato una migliore gestione degli orari di apertura e chiusura dell’Abbazia”.
“Al contempo – proseguono i due assessori comunali – riteniamo che la stessa organizzazione di apertura e chiusura al pubblico, atta a consentirne  la massima fruibilità, deve essere garantita anche per la”Navatella” che ospita la mostra permanente delle tavole del “Liber Figurarum” (le opere artistiche di Gioacchino da Fiore, che racchiudono il pensiero e l’immaginario gioachimita). Di ciò abbiamo più volte convenuto anche con il direttore Riccardo Succurro, essendo la  Navatella, legata alla parte dell’edificio che ospita il Centro Internazionale di Studi Gioachimiti”.
“Crediamo sia arrivato il momento – concludono Lopez e Straface – di trovare insieme, Chiesa, Centro Internazionale di Studi Gioachimiti e Amministrazione Comunale, una soluzione efficace e definitiva alla problematica in tempi rapidissimi. A tal fine riteniamo opportuno promuovere un incontro operativo già nelle prossime settimane, sicuri della fattiva collaborazione  che potrà scaturire  dell’intesa tra le parti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
A richiesta, e previa disponibilità di dosi, la vaccinazione può essere resa disponibile anche a chi non rientra nelle categorie a rischio
Sul mercato tutelato, tra luce e gas, si stima un rincaro totale di quasi 200 euro annui ma comunque inferiore rispetto al mercato libero
L'ultimo passo è quello di "espletare le procedure amministrative". Il focus politico tecnico si è tenuto oggi in Cittadella
La giovane studentessa di medicina non è neppure riuscita a tornare in ospedale. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo
Dopo le richieste dei suoi avvocati, accolte dal Tribunale del Riesame di Catanzaro, Fausto Melluso è stato rimesso in libertà
“Questo importante risultato - dichiara la vice presidente - è successivo all’incontro che ho fortemente voluto con il ministro Valditara"
Le dichiarazioni agghiaccianti dei pazienti oncologici ai vertici dell'Azienda sanitaria e agli inquirenti
L'inaugurazione sarà l'1 ottobre presso la Casa del Popolo “Thomas Sankara” e sarà presente la celebre atleta cubana Ana Fidelia Quirot
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved