Congresso Pd, l’area Cuperlo presenta ricorso: contestate anche anomalie nel tesseramento

Non manca inoltre il riferimento alle "esclusioni immotivate", tra cui quella dell'ex presidente della Regione, Mario Oliverio
congresso pd

Anomalie nel tesseramento, irregolarità procedura, esclusioni immotivate, a partire da quella dell’ex presidente della Regione Mario Oliverio. Sono queste le contestazioni che la mozione Cuperlo ha sollevato in Calabria in un ricorso presentato alla commissione regionale e a quella nazionale per il congresso del Partito democratico. A firmare il ricorso il coordinatore regionale della mozione, Bruno Villella, e i cinque coordinatori provinciali Sergio De Simone (federazione Pd Cosenza), Domenico Voce (federazione Crotone), Ernesto Palma (federazione Catanzaro), Michele Mirabello (federazione Vibo Valentia), Carmen Latella (federazione Reggio Calabria). Nel mirino dei sostenitori calabresi di Cuperlo una serie di atti prodotti dalle commissioni provinciali del congresso che a loro dire configurano “una palese violazione del regolamento congressuale”.

Il contenuto del ricorso

Il contenuto del ricorso

Nel ricorso, in particolare, la mozione Cuperlo evidenzia che con riferimento al tesseramento 2022 “in alcune realtà siamo in presenza di triplicazioni e o raddoppi di tesserati rispetto agli anni precedenti. In provincia di Cosenza, tra l’anagrafe degli iscritti al 30 gennaio 2022 e quella dell’1 febbraio 2022 si registra quasi un raddoppio di iscrizioni. In una notte tesserati circa 2000 iscritti. Nella provincia di Vibo Valentia si registra un rigonfiamento di tesserati, nelle ultime ore, anche attraverso il metodo online. Altrettanto – si fa rilevare – si verifica in provincia di Reggio Calabria, dove il ricorso al tesseramento cartaceo sta producendo un gonfiamento spropositato degli iscritti. Relativamente alle province di Catanzaro e di Crotone, non si è nelle condizioni di esprimere valutazioni perché le relative anagrafe degli iscritti non sono state messe a disposizione dei rappresentanti della nostra mozione”.

L’esclusione di Oliverio

Infine, nel ricorso si legge che si è “fatta rilevare ai componenti della commissione provinciale la mancata inclusione nell’anagrafe degli iscritti di Mario Oliverio, il quale da oltre una settimana aveva provveduto a fare la iscrizione online e ancora non era pervenuta la tessera. Infatti il nominativo di Oliverio non risultava nell’elenco del 31 gennaio, mentre non risulta alla commissione provinciale l’esistenza di atti o provvedimenti che ne impediscano l’iscrizione, al netto di valutazioni politiche sulla natura costituente del congresso. Anomalie, a quel punto, acquisite da tutti i componenti della commissione provinciale, i quali – spiegano i coordinatori calabresi della mozione Cuperlo – hanno dichiarato, alla presenza del presidente della commissione provinciale di garanzia, di ignorare le ragioni che hanno impedito la inclusione negli elenchi degli iscritti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’Unical presenta i corsi di laurea magistrale per l’anno accademico 2023/24. Appuntamento il 4 aprile, dalle 10 alle 17.30, presso il Centro congressi “Beniamino Andreatta”
L'auto sarebbe stata colpita dal pulmino che stava sopraggiungendo, e nell'impatto ad avere la peggio è stato il conducente della Volkswagen Polo
Atleta classe 2007 della Arvalia Nuoto Lamezia, Lico prenderà parte alla competizione in programma a Riccione l’11 e il 12 aprile
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved