Connext 2019, Confindustria Catanzaro presente all’evento nazionale

Il presidente di Confindustria Catanzaro Aldo Ferrara ha partecipato a Connext 2019, l’evento nazionale di partenariato industriale di Confindustria, organizzato per rafforzare l’ecosistema del business nazionale in una dimensione di integrazione orizzontale e verticale, di contaminazione con il mondo delle startup e di crescita delle filiere produttive nonché un evento espositivo e di networking digitale incentrato sui principali driver di sviluppo per imprese nazionali e internazionali. La delegazione calabrese che ha partecipato all’evento nazionale era guidata dal Presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca.

La due giorni milanese ha visto quindi Confindustria Catanzaro partecipare attivamente ai seminari e ai workshop formativi grazie ai quali si è data vita alla rete tra imprese, uno strumento grazie al quale far nascere idee e stimolare la collaborazione b2b in un momento in cui le sfide macroeconomiche lanciate al tessuto produttivo necessitano di nuovi approcci metodologici per essere vinte.

La due giorni milanese ha visto quindi Confindustria Catanzaro partecipare attivamente ai seminari e ai workshop formativi grazie ai quali si è data vita alla rete tra imprese, uno strumento grazie al quale far nascere idee e stimolare la collaborazione b2b in un momento in cui le sfide macroeconomiche lanciate al tessuto produttivo necessitano di nuovi approcci metodologici per essere vinte.

«La famiglia di Confindustria, grazie a Connext, ha avuto modo di ritrovarsi in un’iniziativa operativa e pratica, capace di gettare le basi per la creazione di un sistema di collaborazione virtuoso tra le imprese di tutto il Paese. La partecipazione della territoriale di Catanzaro, dunque, non era solo un dovere istituzionale, ma anche un obbligo nei confronti dei nostri associati ai quali vogliamo offrire occasioni di crescita e di formazione che siano realmente utili. Connext ha permesso di approfondire temi che non sono solo parte integrante dell’attualità, ma saranno decisivi per il futuro a breve e lungo termine. Nel contesto economico attuale, c’è l’esigenza di essere formati e preparati all’evoluzione che verrà, altrimenti il treno della competitività lascerà indietro chi non è stato capace di evolversi. Dal nostro canto, quindi, non possiamo che sostenere le iniziative grazie alle quali le nostre imprese possono maturare e crescere», ha spiegato Aldo Ferrara.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved