Conpait Calabria, si chiude la tre giorni dedicata al gelato artigianale

Il maestro Pino Scaringella: "Passione e cuore ingredienti fondamentali per la riuscita di un buon gelato"
Conpait Calabria

“Chi non si forma si ferma”, Davide De Stefano, presidente nazionale di Conpait Gelato, chiude con le stesse parole dell’apertura la tre giorni dedicata al gelato artigianale (11,12 e 13 ottobre) che ha visto quale docente, nella sede e scuola di Conpait Calabria a Sant’Elia, il noto maestro Pino Scaringella.

La formazione, soprattutto dei giovani – ha sottolineato De Stefano – è uno dei fondamenti su cui si basa Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani). Questo corso è stato anche un’ulteriore testimonianza di come i gelato sia uno strumento di valorizzazione del territorio. Oltre ad approfondire le tecniche di preparazione dei gelati alla crema e alla frutta in generale, una giornata è stata, infatti, dedicata alla preparazione di sorbetti al bergamotto di Reggio Calabria e al mango di Catona.

La formazione, soprattutto dei giovani – ha sottolineato De Stefano – è uno dei fondamenti su cui si basa Conpait (Confederazione Pasticceri Italiani). Questo corso è stato anche un’ulteriore testimonianza di come i gelato sia uno strumento di valorizzazione del territorio. Oltre ad approfondire le tecniche di preparazione dei gelati alla crema e alla frutta in generale, una giornata è stata, infatti, dedicata alla preparazione di sorbetti al bergamotto di Reggio Calabria e al mango di Catona.

“Passione e cuore ingredienti fondamentali”

Notevole è stata la partecipazione con la presenza di giovani interessati al settore, tecnici di aziende, gelatieri, compresi anche alcuni studenti dell’Istituto alberghiero Ipalbtur di Villa San Giovanni che hanno seguito con grande attenzione quanto ha esposto con grande passione Pino Scaringella. Reduce da cinquant’anni dedicati ad insegnare e far conoscere gelato in Italia e in giro per il mondo, Scaringella ha, tra l’altro, evidenziato come per fare un buon gelato sia necessario scegliere il meglio che c’è sul mercato in fatto di ingredienti, macchine e attrezzature ma è indispensabile metterci innanzitutto la passione, un pezzo di cuore, senza questo ingrediente non si fa un buon gelato.

Davide De Stefano nell’occasione ha anche ricordato come l’attenzione per la formazione da parte di Conpait sia sfociata nel corso del 2021 nell’importante accordo di collaborazione siglato dalla stessa Conpait Calabria con e la Federazione Italiana Cuochi e finalizzato alla formazione e diffusione di contenuti professionali e alla reciproca promozione di attività, iniziative ed eventi. E’ proprio nell’ambito di questa collaborazione che il gelatiere Gaetano Vincenzi, esponente di Conpait Gelato, era presente il 12 e 13 ottobre al Teatro Politeama di Catanzaro in occasione della Festa Nazionale del Cuoco.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
Secondo l'accusa coinvolte le famiglie degli Accorinti di Zungri, i Grillo di San Calogero le consorterie reggine e i Gallace di Guardavalle  
Nonostante l'intervento di due ambulanze del 118 e dei sanitari che hanno cercato di rianimarlo, il bimbo è spirato
Anche il compagno era privo di conoscenza, ma non in pericolo di vita. In corso le indagini per capire se si è trattato di un incidente o se i due abbiano cercato di togliersi la vita
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved