Consigliere del Pd lascia l’aula durante il minuto di silenzio per Berlusconi: polemiche

La Giunta abbandona la sala per protesta. Il M5S: "Restiamo per rispetto"
consigliere regionale liguria berlusconi

Un minuto di silenzio in ricordo di Silvio Berlusconi chiesto dal presidente Medusei e il consigliere d’opposizione Luca Pastorino (Linea Condivisa) abbandona l’aula del Consiglio regionale della Liguria. Anche la Giunta, in polemica con il gesto di Pastorino, ha abbandonato l’aula.

Il M5S: “La destra regionale boicotta le istituzioni”

Il M5S: “La destra regionale boicotta le istituzioni”

“Questa mattina, abbiamo assistito a un atto di Giunta degno di paesi dove la democrazia è utopia – scrivono in una nota il capogruppo del M5s Liguria Fabio Tosi con il collega di gruppo Paolo Ugolini -: la Giunta ha abbandonato il Consiglio regionale, in polemica con chi ha scelto di non partecipare al minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Come M5s, siamo rimasti in Aula”.

“Abbiamo scelto un codice comportamentale rispettoso per la vicenda umana, benché il nostro giudizio sull’uomo politico non sia mutato e non potrà mai mutare. Altrettanto avremmo voluto fosse stato fatto dal centrodestra, che ha invece criticato le scelte altrui, espressione peraltro di libertà di pensiero e di azione, compiendo quello che riteniamo una mancanza di rispetto per i cittadini liguri, che da noi si aspettano che i lavori d’Aula vengano espletati. La destra regionale, dunque, oggi ha deciso di boicottare le istituzioni”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved