Consiglieri comunali di Catanzaro indagati per abuso di ufficio. C’è anche Parente

Abuso di ufficio. E’ questa l’ipotesi di accusa contestata a tre indagati finiti nell’inchiesta del sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Graziella Viscomi per fatti accaduti l’1 agosto 2018. Si tratta dei consiglieri comunali, all’epoca dei fatti di “Officine del Sud” Giuseppe Pisano, 43 anni e Francesco Gironda, 52 anni, ora in forza al gruppo consiliare “Catanzaro con Abramo” e dell’ex consigliere regionale di Forza Italia Claudio Parente, 64 anni, ex presidente dell’associazione “Vivere insieme” e leader del movimento “Officine del Sud”. E’ quanto emerge da una proroga di indagini vergata dal gip su richiesta del pm titolare del fascicolo. Proroga che contempla solo i nomi degli indagati, il reato, il periodo in cui sarebbe stato commesso l’atto illecito, ma non riporta i fatti contestati a ciascuno delle persone finite sotto inchiesta. Una cosa è certa però.

Gli esposti contro l’associazione “Vivere Insieme”

Gli esposti contro l’associazione “Vivere Insieme”

Diversi sono gli esposti, che gravitano sull’associazione “Vivere insieme”, arrivati sul tavolo dei magistrati di Catanzaro. Querele firmate dal presidente dell’associazione I Quartieri Alfredo Serrao, dal vicepresidente nazionale del Codacons Calabria Francesco Di Lieto e un’ altra ancora a firma congiunta dei consiglieri comunali Nicola Fiorita (dimessosi) e Sergio Costanzo. Un esposto quest’ultimo in cui si denunciano pubblici amministratori a libro paga di un’azienda privata e parenti di consiglieri comunali assunti nelle strutture del Consiglio regionale. Al centro della vicenda la convenzione firmata tra l’amministrazione comunale e l’associazione “Vivere Insieme” con la quale l’ente concedeva a questa ultima in diritto di superficie per 80 anni (esteso a 92) un’area di circa 36.000 metri quadri, sita nel quartiere Corvo per la realizzazione di alcuni impianti sportivi e di un centro sanitario. A distanza di circa 22 anni da quella firma il tanto atteso progetto non ha mai visto la luce. Un forte legame politico avrebbe consentito, secondo i denuncianti, all’associazione di mantenere in vita la convenzione nonostante presunte violazioni degli accordi. Fiorita e Costanzo parlano di esponenti di rilievo della maggioranza di centrodestra che, in passato, avrebbero avuto rapporti di lavoro con le società di Parente e tra l’altro i congiunti di due consiglieri di maggioranza, sempre secondo quanto riportato nell’esposto, sarebbero stati assunti nella struttura dell’ex consigliere regionale. Una proroga di indagini, è bene precisarlo, non significa che si arriverà necessariamente ad una chiusura dell’inchiesta, potendo il pm, una volta avuta piena visione dei fatti, procedere con una richiesta di archiviazione.  (g. p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
Il nuovo locale verrà inaugurato mercoledì 5 aprile alle 17 in Traversa Regina Elena 18
“I vivai dello sport”, “Sport di squadra” e “MiGioAct” sono i tre percorsi progettuali che prenderanno il via anche in Calabria
Stanziati poco più di 14 milioni per la conclusione dell’importante arteria che collega la Sila alla Statale 106 ed il III lotto della Gallico-Gambarie, in provincia di Reggio
Ad accompagnare il ministro la presidente dell’Associazione 'Ra.Gi' Elena Sodano, che gestisce la struttura, unica nel suo genere in Calabria
A giudizio del presidente del Consiglio regionale, bisogna puntare sull'inclusione sociale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved