Consiglio comunale Cariati: “Riaprire Ospedale Vittorio Cosentino”

cariati

Reinserire ex Ospedale Vittorio Cosentino nella rete ospedaliera.

Dotarlo di posti letto per acuti con specialistiche mediche, anche in ausilio allo Spoke di Corigliano-Rossano, di un efficiente pronto soccorso e di un potenziato servizio di cardiologia con Day Hospital e riabilitazione cardiologica per poter garantire l’emergenza-urgenza. Sono, queste, alcune delle richieste contenute nel documento condiviso ed approvato all’unanimità dal consiglio comunale convocato ad hoc sull’emergenza sanitaria territoriale svoltosi ieri (martedì 5) nel Teatro Comunale cittadino e che sarà adottato anche dai sindaci dello jonio cosentino. Presieduto dal Presidente vicario del Consiglio Comunale Francesco Cicciù, erano presenti anche i sindaci ed amministratori di Campana, Terravecchia, Bocchigliero, Crosia, Calopezzati, Mandatoriccio, Pietrapaola, rappresentanti del mondo dell’associazionismo e della chiesa, il consigliere regionale Giuseppe Graziano ed il deputato Francesco Sapia. Continuare ad insistere presso tutte le sedi istituzionali competenti.

Dotarlo di posti letto per acuti con specialistiche mediche, anche in ausilio allo Spoke di Corigliano-Rossano, di un efficiente pronto soccorso e di un potenziato servizio di cardiologia con Day Hospital e riabilitazione cardiologica per poter garantire l’emergenza-urgenza. Sono, queste, alcune delle richieste contenute nel documento condiviso ed approvato all’unanimità dal consiglio comunale convocato ad hoc sull’emergenza sanitaria territoriale svoltosi ieri (martedì 5) nel Teatro Comunale cittadino e che sarà adottato anche dai sindaci dello jonio cosentino. Presieduto dal Presidente vicario del Consiglio Comunale Francesco Cicciù, erano presenti anche i sindaci ed amministratori di Campana, Terravecchia, Bocchigliero, Crosia, Calopezzati, Mandatoriccio, Pietrapaola, rappresentanti del mondo dell’associazionismo e della chiesa, il consigliere regionale Giuseppe Graziano ed il deputato Francesco Sapia. Continuare ad insistere presso tutte le sedi istituzionali competenti.

È stato, questo, il filo rosso che ha accompagnato tutti gli interventi dell’assise civica aperta.

Proporre ulteriori istanze – si legge nel documento condiviso – al Presidente della Regione Calabria, al Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo del settore sanitario della Regione Calabria, al Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza e ad ogni altra istituzione competente in materia sanitaria; rendere partecipe della problematica e di tutte le iniziative la prefettura di Cosenza. E dare piena condivisione, adesione e sostegno – si prosegue – alla proposta presentata dal deputato Francesco Sapia sulla riapertura dell’Ospedale in deroga alla normativa vigente. Nel corso del consiglio si è, inoltre, stabilito che con atto a parte ed azioni successive si affronterà anche la situazione della rete territoriale ed assistenziale ad integrazione di quella ospedaliera e di tutte le carenze attualmente esistenti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Effettuati poco più di 1300 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
I professionisti, secondo il Codacons, sarebbero stati "licenziati da una telefonata con numero anonimo, da una voce anonima: 'Da domani lei non si deve più presentare in corsia'"
"Una tragedia - commenta il sindaco - Aveva la stessa età di mia moglie. La conoscevo benissimo, siamo sconvolti"
All’incontro, molto partecipato, ha preso parte anche Florindo Oliverio dalla Funzione Pubblica Cgil Nazionale, già segretario nazionale con delega alle Funzioni Centrali
I comuni più vicini all'epicentro - nel raggio di 20 km - sono quelli di Tropea, Drapia, Parghelia e Ricadi
L’evento è stato organizzato per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e dei valori ambientali e sportivi
Sono stati i vicini di casa a lanciare l'allarme per i cattivi odori che provenivano dall'abitazione
Lo afferma in una nota il Codacons segnalando i pesantissimi rincari che a marzo - secondo l'Istat - hanno investito i prezzi di cibi e bevande
"Una squadra - è scritto nella nota - che sarà impegnata a proseguire il lavoro intenso che la categoria sta conducendo per la lotta al precariato"
Due i temi principali. Dall'una e dall'altra parte si sottolinea il clima di "cordialità e collaborazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved