Oltre tre ore. Tanto è durata è durata la seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Catanzaro, convocata dal presidente Gianmichele Bosco in prima convocazione. La seconda è prevista per il giorno successivo 8 agosto 2023 alle ore 14.00. Licenziata rapidamente e con 24 voti favorevoli la questione relativa alla convenzione per l’utilizzo dello stadio comunale “Nicola Ceravolo” all’Us Catanzaro, primo punto all’ordine del giorno. Più dibattuto il secondo punto relativo alle norme per la rigenerazione urbana e territoriale. Ad aprire la discussione la relazione del vice sindaco e assessore all’Urbanistica Giusy Iemma che incassa l’endorsement anche di qualche consigliere di opposizione e la pratica passa quindi agevolmente con sedici voti favorevoli, quattro contrari e quattro astenuti.
L’ordine del giorno
L’ordine del giorno
Questi gli argomenti all’ordine del giorno: convenzione per l’utilizzo dello stadio comunale “Nicola Ceravolo” alla società “US Catanzaro 1929” s.r.l. – periodo 2023 2026 – rettifica delibera c.c. n. 83 del 08-05-2023 e approvazione nuovo schema. Legge regionale 4 luglio 2022, n.25 ad oggetto: “Norme per la rigenerazione urbana e territoriale, la riqualificazione ed il riuso”. Esclusione di parti di territorio ai sensi dell’art. 9 comma 1°. Altri due punti sono relativi ad altrettante delibere con oggetto ciascuna un debito fuori bilancio.
LEGGI ANCHE | Dietro le quinte del Consiglio comunale di Catanzaro, prove tecniche di “tridente” per la nuova giunta