Consiglio comunale Catanzaro, si torna in Aula dopo le vacanze estive come al primo giorno di scuola

di Danilo Colacino

Ore 18.51 La votazione sulla pratica si conclude con 23 voti favorevoli e due astensioni ed è questo l’atto che conclude l’assise

Ore 18.51 La votazione sulla pratica si conclude con 23 voti favorevoli e due astensioni ed è questo l’atto che conclude l’assise

Ore 18.45 Fiorita annuncia e motiva l’astensione, masticando amaro. Persa l’occasione per fare quel famoso passo avanti che ho invocato prima. Peccato. Stessa posizione assume Bosco

Ore 18.27 Interviene Gianmichele Bosco che chiede silenzio, tanto da poter dire: Silenzio, parla Bosco, mutuando un noto spot televisivo di alcuni anni fa che si complimenta con Abramo per la gestione del delicato problema dei precari e spiega come la scelta su Giovino vada fatta tra idee e mancanza di idee

Ore 18.21 Si vota l’emendamento alla pratica presentato dall’opposizione, dopo il ritiro di quello della maggioranza, e il voto sfavorevole prevale su quello favorevole per 18 a 7. Costanzo, a margine, si chiede del perché dell’assenza del presidente di commissione Antonio Mirarchi, ma gli viene chiarito che è assente per motivi personali

Ore 18.12 Al microfono stavolta c’è Nicola Fiorita e si unisce allo sdegno di vicesindaco Cardamone per atti vandalici in città. Poi plaude ad Abramo per essersi impegnato in favore dei precari. Condividiamo poi lo scopo di limitare il potere eccessivo, in fatto di discrezionalità, fatto su cui non si potrebbe non essere d’accordo. Ma voglio fare un passo in avanti. Il diktat per così dire è: nemmeno una pietra su Giovino, fin quando non si procede alla pianificazione generale

Ore 18 Sergio Costanzo rivendica la caparbietà della minoranza nel voler studiare la complessa materia Giovino, senza di cui non si sarebbe sventata una manovra speculativa. Oggi, invece, è stato impedito che l’assessore e la dirigenza si sostituissero al Consiglio. Ma noi abbiamo scoperto gli altarini e ci siamo accorti di quei sospetti tratti di matita. Intendiamo inoltre capire la correttezza della procedura e la modalità di attuazione della delibera

Ore 17.55 E’ di nuovo la volta del sindaco, che oggi dall’Aula esce meno del recente passato. Molto meno. Spiega poi quanto da noi appena detto sull’atto d’indirizzo inerente a Giovino in cui l’intento del centrodestra era di far costruire un albergo al posto di un capannone, quindi non residenze turistico-ricettive (ovvero, di fatto, seconde case). Ma adesso tutto questo si può integrare con il Psc. Si attendono le reazioni dell’opposizione

Ore 17.52 La notizia, dopo la lunga pausa, è che la maggioranza ritira il suo emendamento e redige un atto di indirizzo che subordina la trasformazione della destinazione turistica alla pianificazione generale sull’area

Ore 17.01 Si procede alla lettura degli emendamenti presentati dal centrosinistra, come ovvio rivolte a ribadire il consumo di suolo ‘zero’. Viene poi concessa alle 17.04 una sospensione per approfondire gli argomenti sul tappeto

Ore 16.41 Dopo le parole di Abramo, l’assessore all’Urbanistica Modestina Migliaccio relaziona sulla pratica, peraltro unica all’ordine del giorno, relativa alla Proposta di modifica e integrazione degli adempimenti comunali, inerenti al Piano casa, in attuazione dell’art. 6, comma 8, della legge regionale 21/2010 e successive modifiche e integrazioni. Non vi è però – spiega la stessa Migliaccio – la perimetrazione delle limitazioni da applicare concernente l’area di Giovino e il retroporto, aggiungendo che è una delibera incompleta o – meglio – non definita. Ma questa è una delibera di una rilevanza estrema, eliminando oltretutto il potere discrezionale in fase istruttoria e speculazioni sul territorio nonché assicurando inoltre una forma di trasparenza politico-amministrativa. Auspico dibattito civile

Ore 16.35 Il sindaco Abramo riferisce che due giorni fa si sono recati in Provincia i lavoratori precari del Pugliese, rimasti senza contratto dopo 48 mesi di lavoro. Ringrazio l’assessorato alla Sanità e il dott. Belcastro per aver assicurato che ci sarà una riunione al fine di tenere tenere un incontro ad hoc con il ministro della Salute. L’obiettivo è ottenere una delibera, che vada oltre i due anni di occupazione e non sia impugnabile. A riguardo il governatore Oliverio e il presidente Irto ci hanno rassicurato sulla possibilità di convocare un consiglio comunale ad hoc. Vogliamo una deroga per la graduatoria, affinché si arrivi a una stabilizzazione e per questo ho chiamato a raccolta tutta la deputazione cittadina, senza differenze di schieramento. E sarebbe importante averla al nostro fianco, considerato che in passato qualcuno a Roma ha tramato contro il commissariamento

Ore 16.32 Siamo stati uomini di poca fede. Si comincia….finalmente

Ore 16.23 Arriva finalmente in Aula il sindaco. Forse ora si comincia. Forse, però

Ore 16.08 Non ci siamo presi una pausa. Si viaggia, si fa per dire come ovvio, con un’ora di ritardo sull’inizio dei lavori. Pare si debba attendere il sindaco Sergio Abramo, impegnato in Regione per una riunione sui rifiuti

Ore 15.06 Il consiglio comunale della città capoluogo torna in Aula, dopo la pausa estiva. Sembra il primo giorno di scuola, ma pare si andrà alle lunghe come dicono i soliti rumors

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved