Consiglio dei ministri, impugnata legge regionale calabrese sull’affidamento Ncc a Trenitalia

Secondo il Cdm, che ha impugnato oggi 3 leggi regionali, quella calabrese viola gli articoli 117 e 118 della Costituzione

Il Consiglio dei ministri, che si è riunito oggi alle ore 17.33 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del vicepresidente Antonio Tajani, segretario, e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, su proposta del ministro per gli Affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato venti leggi delle Regioni e delle Province autonome e ha quindi deliberato di impugnarne 3. Riguardo alla Calabria, il riferimento è alla legge regionale n. 16 del 24/04/2023, recante “Autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC)” in quanto, secondo il Cdm, “talune disposizioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di concorrenza, violano l’articolo 117, secondo comma, lettera d), della Costituzione, nonché il principio di sussidiarietà sancito dall’articolo 118 della Costituzione”.

Le altre leggi regionali impugnate

Le altre leggi regionali impugnate

Oltre alla legge 16, 2023 della Regione Calabria, il Cdm ha impugnato anche:

  • la legge della Regione Piemonte n. 6 del 24/04/2023, recante “Bilancio di previsione finanziario 2023-2025”, in quanto talune disposizioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di coordinamento della finanza pubblica, violano l’articolo 117, terzo comma, della Costituzione, nonché il principio di leale collaborazione sancito dagli articoli 5 e 120 della Costituzione;
  • la legge della Regione Sardegna n. 5 del 05/05/2023, recante “Disposizioni urgenti in materia di assistenza primaria”, in quanto talune disposizioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di ordinamento civile, violano l’articolo 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione, nonché il principio di uguaglianza sancito dall’articolo 3 della Costituzione
  • © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
    A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
    Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
    Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
    La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
    Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
    La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
    Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
    Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
    Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved