Consiglio provinciale di Catanzaro, ok al Piano che razionalizza le partecipate

Seduta di fine anno per il Consiglio provinciale di Catanzaro. L’assemblea ha approvato il Piano di razionalizzazione della partecipazioni. L’articolo 20 del Tusp, infatti, prevede che le amministrazioni pubbliche effettuino con proprio provvedimento, entro il 31 dicembre, un’analisi dell’assetto complessivo delle società in cui detengono partecipazioni dirette e indirette, predisponendo ove  ricorrono i presupposti un piano di riassetto per la loro razionalizzazione, fusione o soppressione anche mediante liquidazione o cessione. L’amministrazione provinciale guidata da Sergio Abramo nella seduta odierna ha approvato la proposta di delibera che prevede la conferma delle partecipazioni delle società Sacal e Lamezia Europa “dando atto che l’Ente non è nelle condizioni economico-finanziarie di partecipare ad aumenti di capitale”.  Nell’atto vagliato dall’aula si precisa che “dall’attività di revisione annuale non sono emerse situazioni circa la necessità di provvedere a ulteriori processi di razionalizzazione, rispetto a quelli assunti nelle precedenti annualità”.

In apertura dei lavori, su proposta del consigliere Lorenzo Costa, l’aula ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giuseppe Nicoletti, ex dirigente e già consigliere comunale tragicamente scomparso un anno fa in un incidente stradale, e dell’ex consigliere provinciale Leo Pisano. L’assise, dopo la relazione del dirigente al ramo, ha dato il via libera al regolamento per l’accesso civico. Sono stati approvati inoltre due atti di indirizzo che impegnano gli uffici a reperire le risorse per licenziare misure a sostegno delle attività economiche e produttive penalizzate dall’emergenza sanitaria e delle attività sportive praticate nelle strutture di proprietà della Provincia. (bru. mir)

In apertura dei lavori, su proposta del consigliere Lorenzo Costa, l’aula ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giuseppe Nicoletti, ex dirigente e già consigliere comunale tragicamente scomparso un anno fa in un incidente stradale, e dell’ex consigliere provinciale Leo Pisano. L’assise, dopo la relazione del dirigente al ramo, ha dato il via libera al regolamento per l’accesso civico. Sono stati approvati inoltre due atti di indirizzo che impegnano gli uffici a reperire le risorse per licenziare misure a sostegno delle attività economiche e produttive penalizzate dall’emergenza sanitaria e delle attività sportive praticate nelle strutture di proprietà della Provincia. (bru. mir)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

Riscopriamo Braccio di Ferro: la sua storia passo dopo passo

Braccio di Ferro, il forzuto marinaio mangiatore di spinaci con la pipa sempre in bocca, anche conosciuto come Popeye, è stato creato dal fumettista statunitense ElzieCrisler Segar il 17 gennaio 1929
Resta invariato anche in appello il verdetto per il presunto killer dell'omicidio Mezzatesta, dipendente delle Ferrovie della Calabria
L’imprenditore ed ex dirigente rossoblù, Francesco Patania, è imputato nel maxiprocesso. La sua figura tratteggiata da due dirigenti come testi a discarico
Il naufragio di ieri sera è l'ultimo di una lunga serie di tragedie sulla rotta del Mediterraneo centrale, considerata la più mortale al mondo
La società lo ricorda come un "professionista esemplare e uomo spogliatoio" che si è distinto "sempre per l'etica del lavoro e un'unica e ammirevole cifra umana"
Da tempo l'istituto è interessato da alcuni lavori di adeguamento sismico ed efficientamento energetico da parte del Comune
Prosegue l’escussione dei testi a discarico nel maxiprocesso. Tra gli argomenti anche l'incendio all'Eurospin di Vibo con la testimonianza dell'attuale sindaco di Pizzo
"Le immagini mostravano un'imbarcazione che sollevava interrogativi" e "tutto il resto era una decisione che spettava all'Italia"
La Candida auris si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Usa dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza
Gli immobili sarebbero stati realizzati senza regolare permesso nella zona marittima. Avviato il procedimento di demolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved