Seduta di fine anno per il Consiglio provinciale di Catanzaro. L’assemblea ha approvato il Piano di razionalizzazione della partecipazioni. L’articolo 20 del Tusp, infatti, prevede che le amministrazioni pubbliche effettuino con proprio provvedimento, entro il 31 dicembre, un’analisi dell’assetto complessivo delle società in cui detengono partecipazioni dirette e indirette, predisponendo ove ricorrono i presupposti un piano di riassetto per la loro razionalizzazione, fusione o soppressione anche mediante liquidazione o cessione. L’amministrazione provinciale guidata da Sergio Abramo nella seduta odierna ha approvato la proposta di delibera che prevede la conferma delle partecipazioni delle società Sacal e Lamezia Europa “dando atto che l’Ente non è nelle condizioni economico-finanziarie di partecipare ad aumenti di capitale”. Nell’atto vagliato dall’aula si precisa che “dall’attività di revisione annuale non sono emerse situazioni circa la necessità di provvedere a ulteriori processi di razionalizzazione, rispetto a quelli assunti nelle precedenti annualità”.
In apertura dei lavori, su proposta del consigliere Lorenzo Costa, l’aula ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giuseppe Nicoletti, ex dirigente e già consigliere comunale tragicamente scomparso un anno fa in un incidente stradale, e dell’ex consigliere provinciale Leo Pisano. L’assise, dopo la relazione del dirigente al ramo, ha dato il via libera al regolamento per l’accesso civico. Sono stati approvati inoltre due atti di indirizzo che impegnano gli uffici a reperire le risorse per licenziare misure a sostegno delle attività economiche e produttive penalizzate dall’emergenza sanitaria e delle attività sportive praticate nelle strutture di proprietà della Provincia. (bru. mir)
In apertura dei lavori, su proposta del consigliere Lorenzo Costa, l’aula ha osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giuseppe Nicoletti, ex dirigente e già consigliere comunale tragicamente scomparso un anno fa in un incidente stradale, e dell’ex consigliere provinciale Leo Pisano. L’assise, dopo la relazione del dirigente al ramo, ha dato il via libera al regolamento per l’accesso civico. Sono stati approvati inoltre due atti di indirizzo che impegnano gli uffici a reperire le risorse per licenziare misure a sostegno delle attività economiche e produttive penalizzate dall’emergenza sanitaria e delle attività sportive praticate nelle strutture di proprietà della Provincia. (bru. mir)