Consiglio regionale della Calabria, 10 punti all’ordine del giorno

Il provvedimento più importante all’esame dell’Assemblea sarà il nuovo Por Calabria 2021-27 che muoverà risorse per oltre 3,1 miliardi
Consiglio regionale della Calabria

Sono 10 i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio regionale della Calabria, in programma mercoledì 13 aprile, con inizio fissato alle 11:30. Il provvedimento più importante all’esame dell’Assemblea sarà il nuovo Por Calabria 2021-27, la programmazione dei fondi comunitari, che muoverà risorse per oltre 3,1 miliardi. Mercoledì il Consiglio regionale esaminerà, inoltre, alcuni provvedimenti di rimodulazione di varie misure del Pac 2014-2020, i bilanci di previsione di Aterp ed Ente parchi marini, una proposta di provvedimento in materia di riorganizzazione degli uffici giudiziari in Calabria indirizzata al Parlamento.

“Misure di prevenzione”

“Misure di prevenzione”

All’ordine del giorno il 13 aprile ci sarà anche una proposta di legge, a firma del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso (Lega), e del segretario questore Ernesto Alecci (Pd), che ripropone, anche per il 2022, la proroga della possibilità per gli stabilimenti balneari di occupare una maggiore porzione di spiaggia libera in considerazione della necessità di venire incontro alle esigenze delle attività turistico-ricreative ancora penalizzate dagli effetti del Covid-19 ma anche di assicurare – è scritto nella relazione illustrativa al testo – “un più scrupoloso rispetto” delle misure di prevenzione”.

Verso un’unica governance

Secondo fonti della maggioranza di centrodestra, inoltre, nel Consiglio regionale di mercoledì dovrebbe approdare anche la proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale su input del presidente Roberto Occhiuto, sull”Organizzazione dei servizi pubblici locali dell’ambiente. Si tratta della proposta di legge che prevede una unica governance per il settore idrico e per il settore dei rifiuti in Calabria, e che il giorno prima, martedì 12 aprile, sarà all’ordine del giorno della seconda Commissione del Consiglio regionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
Il Bel Paese si conferma in vetta per i consumi: la media europea è di 120 litri per persona al giorno mentre quella italiana sfiora il doppio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved