Consiglio regionale della Calabria, rigettato ricorso sull’ineleggibilità di Fedele

Pronuncia di rigetto per Valeria Fedele. Inammissibile l’istanza di sospensiva della sentenza che ha dichiarato la sua ineleggibilità
fedele

Ancora una pronuncia di rigetto per Valeria Fedele, che vede dichiarata inammissibile l’ennesima istanza di sospensiva della sentenza che ha pronunciato sulla sua ineleggibilità, surrogando nelle funzioni di consigliere regionale l’avvocato Antonello Talerico. L’istanza già presentata una prima volta in Corte d’appello era stata dichiarata improcedibile per un errore di allegazione da parte del difensore della Fedele, che non aveva provato la pendenza del ricorso per Cassazione che aveva già presentato. La nuova istanza di sospensione avanzata in data il 3 aprile 2023, è stata dichiarata inammissibilità per carenza di interesse, per come rilevato correttamente dal collegio difensivo del neo Consigliere regionale, difeso dagli avvocati Jole Le Pera, Anselmo Torchia e Luisa Torchia.

Rigettato ricorso sull’ineleggibilità di Fedele

Rigettato ricorso sull’ineleggibilità di Fedele

I difensori, infatti, avevano eccepito nella propria comparsa di costituzione l’inammissibilità dell’istanza, per essere stato il provvedimento di surroga già posto in esecuzione a far data dal 13 febbraio 2023, data in cui l’avvocato Talerico è stato immesso nelle funzioni di consigliere Regionale, come risultava dalla nota 16 febbraio 2023 del sirigente del settore Segreteria Assemblea e Affari Generali del Consiglio Regionale e dai verbali di assemblea del Consiglio regionale. La Corte d’appello ha quindi rilevato e dato atto che la sentenza impugnata avesse già ricevuto completa esecuzione, ragion per cui non poteva trovare applicazione l’art 373 c.p.c., che conferisce al giudice facoltà di sospendere l’esecuzione e non anche l’efficacia esecutiva della sentenza impugnata. Non solo, la Corte di merito, aderendo alla difesa sostenuta da Talerico, ha anche sottolineato come l’ art. 22 comma 8 d.lgs. n. 150/2011, norma speciale che disciplina i ricorsi elettorali, prevede espressamente la sospensione degli effetti della decisione sino e non oltre il secondo grado di giudizio. Ne consegue quindi l’impossibilità di ottenere una sospensione della pronuncia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
L'inchiesta della Procura di Catanzaro scatta in seguito ad una segnalazione del Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera Dulbecco
I tetti dei due edifici sono stati letteralmente divelti finendo sulla strada e in un parcheggio. Danneggiate anche alcune auto
Si tratta dell'associazione che si batte contro la pena di morte e a difesa dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
Dirigerà la prima sessione di allenamento già in giornata. A lui il compito di risollevare la squadra che milita nella Ligue 1
Bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Queste le principali ipotesi di reato
Devono rispondere di tentato furto aggravato e porto di oggetti atti ad offendere. Avevano rubato 60 metri di cavi elettrici
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved