Consiglio regionale, esposto di Pd e Misto: “Reiterate violazioni in aula”

consiglio regionale Calabria

Al consiglio regionale c’è “una situazione politico-istituzionale non più tollerabile”. Lo afferma il capogruppo del Pd alla Regione, Domenico Bevacqua, che rende noto di aver presentato, insieme ai colleghi del gruppo Pd e al capogruppo del Misto, Francesco Pitaro, un esposto “per le reiterate violazioni del Regolamento del Consiglio regionale” al presidente del Consiglio dei Ministri, ai ministri dell’Interno e per gli Affari regionali, ai prefetto di Catanzaro e Reggio Calabria, al presidente dell’Assemblea calabrese Tallini, alla Giunta per il regolamento del Consiglio regionale. Nell’esposto, preannunciato nel corso dei lavori dell’Assemblea di ieri, i consiglieri regionali del Pd Bevacqua, Guccione, Irto, Notarangelo e Tassone e Pitaro (Misto) sostengono che “il Consiglio regionale dovrebbe essere esempio di legalità, correttezza e lealtà e, tuttavia, si sta consumando la violazione reiterata delle norme che disciplinano il suo funzionamento. Tutto ciò determina anche la violazione dei diritti e delle prerogative e delle facoltà dei consiglieri regionali democraticamente eletti”.

“Violate le norme del regolamento”

“Violate le norme del regolamento”

Nell’esposto, il gruppo Pd e Pitaro del Misto rilevano che “la maggioranza consiliare ha ignorato i rilievi corretti e fondati dell’opposizione e senza nemmeno votare, con votazione nominale per come richiesto, è andata avanti, invertendo l’ordine del giorno, e proseguendo nella sua condotta manifestamente illegale con l’esame di una proposta di legge non esaminabile perché inserita in una convocazione tardiva e irricevibile”. Gruppo Pd e Pitaro ricordano di aver abbandonato l’aula “essendo venuti a mancare gli elementi minimi di praticabilità democratica”, sostenendo che “la maggioranza consiliare, disinteressandosi dei rilievi pertinenti e fondati, è andata avanti, violando, ancora una volta, le norme del regolamento. Tale situazione non è più tollerabile”.

La richiesta al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte

Da qui la richiesta al presidente del Consiglio dei ministri di “accertare le gravi violazione avvenute nel corso della seduta del consiglio regionale del 15 settembre 2020 e adottare, conseguentemente, i dovuti e necessari atti e provvedimenti al fine di ripristinare la legalità all’interno del Consiglio regionale della Calabria”.

Il gruppo Pd e Pitaro concludono: “Ci meraviglia chi, al pari del nostro gruppo recrimina trasparenza e legalità, è restato passivo in aula, consentendo la violazione di ogni principio democratico e regolamentare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved