Consiglio Regionale, ok a conguaglio tariffa rifiuti

consiglio regionale

Con l’approvazione di due proposte di legge regionale inserite in apertura di seduta all’ordine del giorno, si sono conclusi i lavori odierni del Consiglio regionale.

In primo luogo, l’aula ha approvato il disegno di legge, di iniziativa della Giunta, sul conguaglio della tariffa di conferimento dei rifiuti urbani per il 2019.

In primo luogo, l’aula ha approvato il disegno di legge, di iniziativa della Giunta, sul conguaglio della tariffa di conferimento dei rifiuti urbani per il 2019.

A relazionare il provvedimento in aula è stata l’assessore regionale all’Ambiente, Antonietta Rizzo. “Sulla scorta delle condizioni gestionali esistenti a gennaio 2019 – ha esordito la Rizzo – il costo complessivo della gestione del sistema i trattamento dei rifiuti era stato valutato in 87,363 milioni, on l’espressa previsione di operare, qualora necessario, i necessari conguagli al fine di assicurare la copertura integrale degli oneri sostenuti dalla Regione.

Nel corso dell’anno – ha proseguito l’assessore all’Ambiente – una serie di venti concomitanti, tra cui il notevole aumento del prezzo unitario di smaltimento nella discarica privata di Crotone e l’incremento di prezzo per il trattamento dell’umido presso l’impianto privato di Rende ha comportato l’aumento degli oneri gestionali, il cui valore finale, proiettato a fine anno,m risulta di  euro 102,2 milioni, con un incremento di 14,8 milioni rispetto al dato previsionale”.

La Rizzo ha spiegato che “questa situazione è stata portata a conoscenza degli Ato lo scorso  30 ottobre, in una riunione in cui ci è cristallizzata la necessità di tenere conto dei maggiori costi al fine di assicurare copertura finanziaria al costo di gestione sino al 31 dicembre prossimo”. Dopo l’intervento della Rizzo, ha preso la parola il consigliere regionale del Pd, Giuseppe Giordano, che ha espresso “perplessità su questa rettifica della previsione sul costo della gestione dei rifiuti che andrà a gravare sui Comuni”,  chiedendo “da cosa sia dipesa la sottostima: Giordano ha poi chiesto se il provvedimento all’esame “abbia i caratteri dell’indifferibilità e dell’urgenza”.

Nella replica, l’assessore Rizzo ha sostenuto che “la sottostima è dipesa dall’esplosione del ‘sistema Roma’ che ha creato un’emergenza, invadendo tutte le discariche e determinando un aumento del prezzo di mercato”, specificando comunque che la legge in discussione è “indifferibile e urgente perché copre il costo fino al 31 dicembre 2019”.  Dopo l’approvazione di questo provvedimento sul conguaglio della tariffa di conferimento dei rifiuti urbani per il 2019, il Consiglio regionale ha anche dato l’ok a una modifica della normativa in materia funeraria e di polizia mortuaria, presentata dal capogruppo dei Democratici Progressisti, Giuseppe Giudiceandrea.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’uomo ha poi cercato di fornire false generalità ai poliziotti che, dopo accurati controlli, è stato identificato compiutamente
Dal 10 giugno nel quartiere marinaro saranno messe a disposizione 40 biciclette noleggiabili. Il servizio si svilupperà dall’Area Teti
L'anno scorso lo Stato ha pagato oltre 27 milioni di euro per risarcire chi ha subito un'ingiusta detenzione
Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone
Instabilità in aumento nel pomeriggio con acquazzoni e temporali sparsi specie sulle zone interne e sui settori tirrenici
Il suo ultimo brillante lavoro risale a quattro anni fa, nel 2019, con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme
La Corte di appello di Catanzaro ha accolto la richiesta difensiva disponendo per l'imputato una misura cautelare più gradata
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved