Consiglio regionale, tre Commissioni nella prossima settimana

cittadella

Tre appuntamenti caratterizzeranno la prossima settimana politica e istituzionale della Regione: le sedute della prima e della quarta Commissione del Consiglio regionale e della Commissione speciale Vigilanza dell’assemblea. La prima a riunirsi, lunedì 22 luglio, sarà proprio la Commissione Vigilanza, che all’ordine del giorno presenta tre punti: le audizioni in merito alla situazione finanziaria-amministrativa dell’“Hospice” di Reggio Calabria, struttura sanitaria per malati terminali a rischio chiusura, le audizioni in merito alla nuova struttura organizzativa della Giunta regionale e sullo stato dell’arte dei vari contratti integrativi decentrati, e una nuova audizione dei commissari liquidatori della Sorical Spa, la società di gestione delle risorse idriche della Calabria. Martedì 23 luglio, invece, sono programmate le sedute della prima e della quarta Commissione del Consiglio regionale.

La prima Commissione, “Affari generali e istituzionali”, affronterà, martedì, quattro punti all’ordine del giorno: il primo è il parere sul Piano triennale sull’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, di iniziativa della Giunta regionale, due proposte di legge, la prima di iniziativa del Consiglio comunale di Catanzaro e la seconda di iniziativa dei Consigli comunali di Bovalino (Reggio Calabria), Verzino (Crotone) e Ricadi (Vibo Valentia), in tema di “Misure di promozione e di riequilibrio di genere all’interno della legge elettorale regionale”, e infine una proposta di legge, di iniziativa del consigliere Giuseppe Giudiceandrea, in tema di rideterminazione degli assegni vitalizi, testo che prevede il percepimento dell’”indennità differita” dei consiglieri regionali “nei tempi e nelle forme identici al collocamento in pensione dei dipendenti della pubblica amministrazione”.

La prima Commissione, “Affari generali e istituzionali”, affronterà, martedì, quattro punti all’ordine del giorno: il primo è il parere sul Piano triennale sull’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati, di iniziativa della Giunta regionale, due proposte di legge, la prima di iniziativa del Consiglio comunale di Catanzaro e la seconda di iniziativa dei Consigli comunali di Bovalino (Reggio Calabria), Verzino (Crotone) e Ricadi (Vibo Valentia), in tema di “Misure di promozione e di riequilibrio di genere all’interno della legge elettorale regionale”, e infine una proposta di legge, di iniziativa del consigliere Giuseppe Giudiceandrea, in tema di rideterminazione degli assegni vitalizi, testo che prevede il percepimento dell’”indennità differita” dei consiglieri regionali “nei tempi e nelle forme identici al collocamento in pensione dei dipendenti della pubblica amministrazione”.

Sempre martedì 23 luglio, inoltre, si riunirà la quarta Commissione “Ambiente e assetto del territorio” del Consiglio regionale, che prevede due punti all’ordine del giorno: il primo, corredato da alcune audizioni, è l’esame della proposta di legge, di iniziativa del consigliere regionale Domenico Tallini, che modifica la legge istitutiva della “Riserva naturale regionale Valli Cupe” (Catanzaro), prevedendo il subentro di Legambiente al Comune di Sersale nella gestione della stessa Riserva, mentre il secondo è l’esame di una proposta di legge, di iniziativa del consigliere regionale Michele Mirabello, in tema di concessioni demaniali marittime. Nella prossima settimana, inoltre, è prevista anche una riunione della Conferenza dei capigruppo, presieduta dal presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto, chiamata a ufficializzare la data della prossima Assemblea legislativa calabrese, data già individuata, in linea di massima, nell’1 agosto.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pedoni trovano il cammino sbarrato dalle auto sul lungomare di Giovino. Il gesto di inciviltà segnalato da un nostro lettore
L'avvocato Elena Mancuso, di Adusbef Aps, ha evidenziato la "portata innovativa del principio dettato dalla Suprema Corte" e la "nuova opportunità di difesa offerta al debitore/consumatore"
A Catanzaro otto consiglieri comunali chiedono al sindaco Nicola Fiorita l'adozione allo stralcio delle mini-cartelle sotto i mille euro.
L'incontro è nato su input della vicesindaco Iemma, la quale ha voluto manifestare l'entusiasmo dell'amministrazione comunale per l'impegno, la dedizione e la passione dei vigili del fuoco catanzaresi
La piccola "è stata presa in carico dai medici ed infermieri" i quali "le hanno prestato le prime cure necessarie, dopo le ore trascorse fuori dalla struttura in stato di abbandono"
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati poco meno di 700 tamponi. Tasso di positività al 4,09%
La denuncia arriva dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione, Antonio Marziale: "Nei loro confronti nessun provvedimento"
L'obiettivo di "avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente"
La giovane, figlia di Franco Ida, a sua volta cognato del presunto boss delle Preserre Vibonesi, Bruno Emanuele, era stata arrestata dalla Squadra Mobile di Vibo e dagli agenti del Commissariato di polizia di Serra San Bruno
Interpellato il presidente del Consiglio regionale "per chiedere lumi - afferma Tavernise - sulle strategie messe in campo dall'attuale esecutivo per completare quei passaggi che, di fatto, bloccano la chiusura dei cantieri"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved