Consolato Campolo non fu avvelenato. “Morì per un infarto acuto”

consolato campolo

L’ex capo del settore contabile dell’Asp di Reggio Calabria Consolato Campolo non è stato avvelenato. Le cause della morte “sono ascrivibili ad un infarto miocardico acuto. Gli esami tossicologici hanno escluso eventuali tracce o altri elementi che possano far ritenere l’intervento di fattori esogeni nel determinismo causale della morte stessa”.

Con queste motivazioni, nei giorni scorsi la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, guidata da Giovanni Bombardieri, ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul decesso, avvenuto il 26 settembre 2018, del soggetto attuatore per il risanamento dell’Azienda sanitaria provinciale. Nella richiesta, firmata dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dal pm Paolo Petrolo, quindi, si esclude l’ipotesi dell’avvelenamento.

Con queste motivazioni, nei giorni scorsi la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, guidata da Giovanni Bombardieri, ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul decesso, avvenuto il 26 settembre 2018, del soggetto attuatore per il risanamento dell’Azienda sanitaria provinciale. Nella richiesta, firmata dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dal pm Paolo Petrolo, quindi, si esclude l’ipotesi dell’avvelenamento.

“Dal riscontro anatomo-patologico”, piuttosto, è emerso un quadro di “coronaropatia definito evidente e severo” che non ha lasciato scampo a Consolato Campolo, “affetto da cardiopatia ateromasica ed ischemica cronica”. “Alla luce delle risultanze degli accertamenti tecnici in ordine alla causa della morte, – scrivono infine i pm – anche la circostanza riferita in querela in ordine alla telefonata ricevuta in data 26 settembre 2018 in cui si sentiva una marcia funebre non assume alcuna valenza penalmente rilevante e non può certamente essere messa in relazione ad una responsabilità di terzi soggetti nella morte” dell’esperto contabile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved