Consorzio bonifica in Calabria, 150 dipendenti senza stipendio da 7 mesi. Consiglieri si dimettono

Si sono dimessi nove dei 16 componenti del Consiglio dei delegati del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Ionio cosentino

Si sono dimessi nove dei 16 componenti del Consiglio dei delegati del Consorzio di bonifica integrale dei bacini dello Ionio cosentino, con sede a Trebisacce. I consiglieri dimissionari sono Salvatore Acri, Angelo Pasquale Caravetta, Alessandro Piluso, Salvatore Antonio Oliva, Stefano Pirillo, Francesco Morrone, Gino Vulcano, Carlo Alberto Falco ed Angelo Tocci. La decisione, che porterà alla nomina di un commissario per la gestione dell’ente considerato che i dimissionari rappresentano la maggioranza dei componenti del Consiglio dei delegati, è stata comunicata al presidente del Consorzio, Marsio Blaiotta, con una lettera inviata, per conoscenza, anche al Dipartimento Agricoltura della Regione. I 150 dipendenti del Consorzio sono da tempo in sciopero e presidiano la sede dell’ente perché da sette mesi non ricevono gli stipendi. Nella missiva a Blaiotta, i nove consiglieri dimissionari sottolineano che “nonostante l’impegno del presidente e della deputazione, ai quali va il nostro ringraziamento, permangono più mensilità non corrisposte ai dipendenti del Consorzio, analogamente ad altre partite debitorie rimaste aperte.

Esposto alla Procura della Repubblica di Castrovillari

Esposto alla Procura della Repubblica di Castrovillari

Dalla Regione non giungono notizie in merito alla definizione delle presunte partite debitorie/creditorie. Il Dipartimento Agricoltura della Regione, a seguito di segnalazioni di presunte irregolarità verificatesi nella gestione del Consorzio, ha nominato una Commissione d’accesso incaricata di verificare la legittimità degli atti. Da più parti perviene la richiesta di dimissioni del Consiglio dei delegati per consentire all’ente di proseguire nell’attività ordinaria e straordinaria non appena s’insedi un Commissario nominato dal Presidente della Giunta regionale”. “Alla luce degli ultimi accadimenti, compresa la manifestazione di protesta del 14 novembre scorso, oltre all’esposto presentato dai sindacati alla Procura della Repubblica di Castrovillari – conclude la lettera – riteniamo che non ci siano più le condizioni per una gestione ordinaria e serena dell’ente consortile”. Da qui la decisione dei nove componenti del Consiglio dei delegati di presentare le loro “dimissioni irrevocabili”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved