Consorzio Bonifica, Manno annuncia che non si ricandiderà a presidenza

Grazioso Manno

Grazioso Manno ha annunciato la non presentazione delle liste e quindi la non candidatura  alle elezioni del Consorzio Ionio Catanzarese che si terranno il prossimo 27 ottobre per la consiliatura 2019-2024, seguendo e applicando correttamente il garbo  istituzionale che lo ha sempre contraddistinto e che sicuramente ha ereditato da quello che è stato il suo maestro l’on. Ernesto Pucci.

Infatti prima ai consiglieri del Consorzio, poi a tutti i dipendenti e di conseguenza ai consorziati, ha comunicato questa sua precisa volontà,  “una decisione – ha affermato – presa con grande serenità. Dopo 24 anni di Presidenza del Consorzio di Catanzaro e 15 anni di Presidenza dell’Urbi Calabria sempre eletto all’unanimità e con alte responsabilità nel sistema delle Bonifiche  a livello nazionale – ha aggiunto – ho deciso di lasciare quella che è stata la mia famiglia.  Mi porto dentro – ha continuato – una bella ricchezza, un grande tesoro fatto di tantissimi amici che mi ha dato la possibilità di aver lavorato con tanti sindaci e amministratori locali al di là  del colore politico. A conferma della sua innata generosità e attenzione alle persone ha ancora detto:

Infatti prima ai consiglieri del Consorzio, poi a tutti i dipendenti e di conseguenza ai consorziati, ha comunicato questa sua precisa volontà,  “una decisione – ha affermato – presa con grande serenità. Dopo 24 anni di Presidenza del Consorzio di Catanzaro e 15 anni di Presidenza dell’Urbi Calabria sempre eletto all’unanimità e con alte responsabilità nel sistema delle Bonifiche  a livello nazionale – ha aggiunto – ho deciso di lasciare quella che è stata la mia famiglia.  Mi porto dentro – ha continuato – una bella ricchezza, un grande tesoro fatto di tantissimi amici che mi ha dato la possibilità di aver lavorato con tanti sindaci e amministratori locali al di là  del colore politico. A conferma della sua innata generosità e attenzione alle persone ha ancora detto:

“il rammarico con il quale lascio, è quello che non possiamo vederci tutti i giorni, anche se,–ha assicurato da uomo delle Istituzioni – fino alla fine farò il mio dovere per permettere lo svolgimento democratico e partecipato alle imminenti elezioni consortili. Infiniti – ha proseguito – sono i ringraziamenti che dovrei fare, ma  li riassumo tutti in un immenso e corale abbraccio, a tutti e dico tutti, sono grato per questo straordinario, affascinante e  lungo tratto di strada  che insieme  abbiamo percorso”.

Grazioso Manno è un dirigente di grande livello e di assoluto spicco: sempre impegnato in politica nella Democrazia Cristiana a fianco di Ernesto Pucci con il quale ha condiviso e imparato tutto innestando la sua caparbia verve organizzativa e di capacità sindacale nella Coldiretti dove ha avuto funzioni di primo piano a livello regionale e nazionale e spesso ha rinunciato (quanti lo avrebbero fatto?) ad incarichi e ruoli di responsabilità e di grande prestigio.

Certamente Manno, è e rimane, una  “Personalità” all’interno del panorama politico/amministrativo, sociale e culturale della Calabria e non solo. Epiche ed entusiasmanti le sue innumerevoli battaglie condotte sempre con grande efficacia ma sapendo mantenere sempre la barra diritta. Saprà sicuramente trovare spazi e possibilità di impegno sempre a servizio della Calabria e dei suoi cittadini di quel popolo autentico e genuino che lui tanto ama! “Mi sento onorato – ha detto con commozione a consiglieri e dipendenti – di aver lavorato con Voi!

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La strada statale 107 ‘Silana Crotonese’ è provvisoriamente interdetta al transito in entrambe le direzioni
"Confermata la mancata condivisione del modo in cui il Consiglio Regionale sta applicando la legge istitutiva dell’Osservatorio Regionale"
Lo rende noto il Consigliere Serraino: "Un grande segnale di attenzione". Nel mese di luglio in arrivo anche quattro nuove unità temporanee
L'obiettivo è offrire un supporto alle famiglie sull’uso corretto dei dispositivi e degli strumenti digitali, molto diffusi tra i più giovani
La decisione mirata a ripianare il disavanzo che emerge dal rendiconto di gestione 2022, ma sono al vaglio anche altre misure straordinarie
Sono 635 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 64 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,74%
Il Riesame di Reggio accoglie la richiesta difensiva per l'indagato accusato di associazione finalizzata al narcotraffico
A darne notizia è stato il presidente Filippo Sestito: "Non sappiamo da quale ambiente 'politico' provenga questo attacco ma siamo certi e sicuri che sia maturato in ambienti fortemente degradati"
Lo ha annunciato Anas, che ha fissato la successiva ripresa dei lavori per il mese di settembre, evidenziando il suo impegno per la viabilità
Sul fronte delle indagini, il procuratore di Castrovillari Alessandro D'Alessio ha affermato: "Impegnati a garantire la dovuta celerità"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved