Contagi in aumento a Vibo, il sindaco chiude tutte le scuole

scuole chiuse vibo

In considerazione dei dati epidemiologici pervenuti dall’Asp- Dipartimento di Prevenzione, dai quali è stato possibile desumere l’attuale quadro sanitario ed epidemiologico, e dopo aver sentito una rappresentanza dei dirigenti scolastici”, il sindaco di Vibo Valentia Maria Limardo ha deciso con propria ordinanza la chiusura di tutte le attività didattiche in presenza dall’11 al 15 gennaio.

“Dati preoccupanti”

“Dati preoccupanti”

I dati sono preoccupanti – ha dichiarato il sindaco – e avverto come mio dovere primario quello della tutela della salute dei ragazzi e delle famiglie. Sin dall’inizio della pandemia ho sempre messo al primo posto il diritto alla salute da parte dei cittadini e continuerò fermamente a muovermi in questa  direzione. Auspichiamo che i dati sanitari possano essere in futuro maggiormente rassicuranti, allo stato abbiamo il duplice dovere di verificare l’andamento dei contagi e contemporaneamente di prepararci ad una riapertura in sicurezza della scuola. Nella consapevolezza che l’attività didattica in presenza sia un valore da preservare e nell’ottica di garantire la maggiore sicurezza possibile il prossimo lunedì 18 gennaio allorquando le scuole riapriranno i loro cancelli, da qui a qualche giorno saranno comunicate – prosegue Limardo – anche tramite apposita conferenza stampa, modalità, tempi e soprattutto le importanti iniziative che il Comune sta organizzando per consentire ai nostri bambini di rientrare a scuola in piena sicurezza”.

Divieto di stazionamento: ecco le zone interessate

Con la stessa ordinanza, il primo cittadino di Vibo ha ordinato il divieto di assembramento e, in particolare, il divieto di stazionamento nelle seguenti zone della città: Corso Umberto I, via Fiorentino, via Roma, Piazza Giuseppe Garibaldi, Piazza Edmondo Bucarelli, Piazza Luigi Razza, Piazza Armando Diaz, nei pressi di tutti i disitributori automatici di bevande. Inoltre, Limardo ha enumerato le pesanti sanzioni amministrative e penali che la legge prevede per chi viola la normativa anti-Covid.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved