Contagi record, Conte non esclude un lockdown a Natale

Un numero così alto di casi positivi in sole 24 ore non si era mai verificato, neanche a marzo, picco massimo dell’epidemia. Sono stati 7.332 i contagiati ieri in Italia, contro i 5.901 del giorno precedente e i 6.557 del 21 marzo. Certo, a marzo i tamponi effettuati erano stati 26mila, mentre ieri oltre 152mila. E il rapporto positivi/tamponi era pauroso, il 25%, uno su 4, mentre oggi è al 4,8% come media nazionale. Allora i morti erano 793, ieri 43. Il campanello d’allarme è l’aumento impressionante dei ricoveri: 464 in un solo giorno, più altri 25 pazienti finiti in terapia intensiva. Ora il totale in Italia è di 539 persone in terapia intensiva, e 5.470 ricoverati con sintomi.

Nuovo lockdown?

Nuovo lockdown?

Solo tre giorni fa Giuseppe Conte diceva di escludere un nuovo lockdown nazionale. Martedì non ne era più così sicuro: “Dobbiamo evitare di far ripiombare il Paese in un lockdown generalizzato”. Ieri, infine, quando gli è stato chiesto un commento in merito al lockdown previsto per Natale dal virologo Crisanti, il presidente del Consiglio ha risposto senza escludere nulla. “Io non faccio previsioni. Io faccio previsioni sulle misure più idonee, adeguate e sostenibili per prevenire un lockdown. Molto dipenderà dal comportamento dei cittadini.

Smettiamola con le polemiche, la formula vincente è collaborare e rispettare le regole restrittive varate dal governo. Noi continueremo ad aggiornarci costantemente con le Regioni, i presidenti hanno la possibilità di introdurre misure più restrittive se necessario. La linea è quella di lasciar fare ai governatori. Ma se aumentassero molto i contagi, il lockdown non riguarderà le attività produttive: fabbriche e aziende non richiuderanno. Secondo fonti di governo, si procederebbe eventualmente a ritroso rispetto alle riaperture dopo il lockdown di primavera: fermando prima cinema, teatri e palestre, poi parrucchieri e centri estetici, quindi ristoranti e bar, ultimi i negozi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved