Contagi in aumento nella Presila catanzarese e i sindaci chiedono aiuto alla Santelli

Prima Taverna, adesso Sellia e Gimigliano. Contagi in aumento nel Catanzarese e, in particolare, nei centri della Presila. Quanto basta per far risuonare il campanello d’allarme. Così alcuni sindaci dei centri della Presila catanzarese hanno diramato un comunicato congiunto per chiedere aiuto alla Regione. “I due casi di positività a Taverna e il caso appena scoperto a Sellia stanno certamente mettendo a dura prova le nostre comunità che già vivono problematiche ataviche che il Covid sta solo peggiorando. Abbiamo passato mesi complicati, ma la pandemia sembrava toccarci solo indirettamente. Ora invece, che nostro malgrado, stiamo assistendo alla comparsa e all’aumento dei contagi anche nel nostro territorio il rischio di allarmismi e tensioni varie sono più che concreti”. E’ quanto scrivono i primi cittadini di Albi, Fossato Serralta, Magisano, Pentone, Sellia, Sorbo San Basile e Taverna.

L’allarme della Presila unita

L’allarme della Presila unita

Un allarme condiviso da ognuna delle singole comunità e affidata alle parole dei rispettivi sindaci. “Viviamo infatti in un territorio in cui gli intrecci e i contatti sono tali che questi riscontri ci stanno fortemente preoccupando. Più che di singole comunità in effetti possiamo tranquillamente parlare di una Presila unita e in interazione continua. Per noi è normale coltivare i nostri rapporti o curare i nostri interessi nei paesi limitrofi. Prova né è in particolare il matrimonio del 4 settembre celebrato a Taverna, festeggiato in un ristorante di Sorbo San Basile, e in cui erano presenti cittadini che vanno da Pentone, passando per Fossato Serralta, Sorbo San Basile, Albi, Magisano e naturalmente Taverna. Tutta gente che oggi è fortemente preoccupata per quanto si sta verificando e ai quali, soprattutto noi come Sindaci, dobbiamo garantire tutela e salvaguardia della salute. Ma chiaramente gli strumenti a nostra disposizione sono chiaramente limitati”.

L’appello alla Santelli

Da qui l’appello alla presidente della Regione Jole Santelli:  “Chiediamo all’unisono che il presidente della Regione si faccia carico insieme a noi delle opportune misure di sicurezza. Pensiamo in particolar modo al montaggio di una tenda di pretriage per effettuare rapidamente ed in loco gli accertamenti previsti e rassicurare così le nostre comunità che chiedono solo la tutela della salute. Da parte nostra siamo consapevoli che il momento è particolare e difficile, ma insieme, come ormai siamo abituati a fare cercheremo di adottare tutte le misure idonee, a partire dal controllo e dall’eventuale annullamento di tutti quegli eventi in cui è più facile creare assembramenti e situazioni di rischio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
"Il Parco è stata una sua grande intuizione. Non un parco qualsiasi, ma uno scrigno verde, collocato nel cuore di Catanzaro"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved