Conti in rosso per il Pugliese-Ciaccio di Catanzaro: disavanzo da 14 milioni

parcheggio ospedale pugliese

Segno meno per il bilancio 2019 dell’azienda ospedaliere Pugliese-Ciaccio di Catanzaro. Come per la vicina Mater Domini, che però ha registrato un disavanzo molto più significativo, anche nel primo polo sanitario del capoluogo i conti non tornano. Si parla di un ammanco di 14 milioni di euro. È quanto emerge dalla relazione del commissario straordinario Giuseppe Zuccatelli, che però precisa come “l’azienda aveva ipotizzato di chiudere con una perdita pari a circa 24 milioni di euro” e che quindi il disavanzo rientra “all’interno del perimetro del disavanzo di gestione programmato con il Piano di rientro”.

Ma resta sempre la questione del “sotto-finanziamento” da parte della Regione Calabria. “Nel caso specifico – si legge nella relazione – tale finanziamento si mantiene ad un livello pari al solo 23,4% del finanziamento complessivo, al netto dei finanziamenti vincolati: l’importo assegnato dalla Regione Calabria, dipartimento Tutela della Salute, appare quindi esiguo e svincolato di fatto da una rendicontazione analitica delle funzioni non tariffabili, considerato che le tabelle  allegate al decreto del commissario ad acta numero 96/2020 non sono assolutamente esplicative di tutte le funzioni garantite dall’azienda ospedaliera, ma prive di tariffe di riferimento”.

Ma resta sempre la questione del “sotto-finanziamento” da parte della Regione Calabria. “Nel caso specifico – si legge nella relazione – tale finanziamento si mantiene ad un livello pari al solo 23,4% del finanziamento complessivo, al netto dei finanziamenti vincolati: l’importo assegnato dalla Regione Calabria, dipartimento Tutela della Salute, appare quindi esiguo e svincolato di fatto da una rendicontazione analitica delle funzioni non tariffabili, considerato che le tabelle  allegate al decreto del commissario ad acta numero 96/2020 non sono assolutamente esplicative di tutte le funzioni garantite dall’azienda ospedaliera, ma prive di tariffe di riferimento”.

“Analogamente i dati di produzione legati alle prestazioni di ricovero rese dall’azienda nel corso del 2019 – conclude – evidenziano un leggero incremento numerico rispetto alle prestazioni rese negli anni 2017 e 2018, pari a +3%. Il notevole incremento del valore di tali prestazioni è all’evidenza dovuto in parte alla maggiore qualità della compilazione delle schede di dimissioni ospedaliere (frutto di una più precisa politica di controllo della qualità e dell’appropriatezza dei ricoveri), ed in parte ad un effettivo maggior peso dei ricoveri stessi”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ritrovamento del tartufo da record va inquadrato in un generale risveglio della Calabria rispetto alla raccolta di questo fungo pregiatissimo"
Era rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto venerdì scorso ed era stata trasferita al Pugliese-Ciaccio
karphantos
All'Agenzia delle Entrate pratiche, su accatastamento immobili aggiustate, atti falsi per salvare l'amico da sanzioni
I Carabinieri hanno sentito delle urla proveniente da un'abitazione è così che hanno notato la ragazza che chiedeva aiuto dalla finestra
Terzo rinvio sulla querelle che vede da una parte l'ex procuratore di Castrovillari e dall'altra il braccio destro di Gratteri
Alla donna, portata in ospedale, riscontrate diverse fratture tra cui quella del collo. Recuperata la refurtiva ma fuggito l'altro rapinatore
Evidenziati principalmente i problemi di sovraffollamento e carenza di organico, ma c'è anche il nodo della fatiscenza della struttura
Il Commissario per l’Italian Film Commission della Regione Calabria ha riscosso un gran successo con la sua nuova collezione dall'anima rock
Messa in evidenza la disponibilità di "milioni di euro" per migliorare qualità dell’offerta, dei servizi e delle prestazioni sanitarie
Il camion che trasportava sostanze acide si è ribaltato per cause in corso d'accertamento. La vittima stava terminando il turno di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved