Continua la discesa dei ricoveri da Covid. Il numero di pazienti nei reparti ordinari e terapie intensive si è ridotto in una settimana del 16%. Emerge dal report degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) del 24 maggio. Nella rilevazione del 17 maggio il calo era 14,9%. Il calo più accentuato è nelle rianimazioni dove il totale ricoverati si è dimezzato: nella rilevazione del 24 maggio la percentuale dei ricoveri è diminuita del 48%. “Il segnale più significativo – commenta il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore – ci arriva dalle rianimazioni dove i pazienti, sia quelli ricoverati per Covid sia quelli con Covid, si sono dimezzati tanto che molti ospedali hanno chiuso e riconvertito alle attività ordinarie le aree Covid. “In 12 dei 19 ospedali sentinella – spiega Fiaso – ad oggi non ci sono più pazienti in terapia intensiva”.
Calo dei pazienti pediatrici
Calo dei pazienti pediatrici
“Complessivamente – aggiunge il rapporto – sono 29 i pazienti sotto i 18 anni ricoverati per o con Covid nei quattro ospedali pediatrici e nei reparti di pediatria degli ospedali aderenti alla rete dei sentinella. Nessun bambino è ricoverato in terapia intensiva. Il calo dei pazienti pediatrici registrato in una settimana è stato del 21,6 per cento. I bambini fino a 4 anni sono ancora la maggioranza dei ricoverati ovvero il 55% dei pazienti (il 16% ha tra 0 e 6 mesi); tra 5 e 11 anni il 28% dei ricoverati mentre il 17% ha tra 12 e 18 anni.