Contrada San Gregorio trasformata in discarica, presentato esposto in Procura

Fa un certo effetto percorrere la strada antistante ai mercati coperti presso la contrada San Gregorio di Reggio Calabria. Degrado, abbandono, indifferenza: una discarica a cielo aperto. È stato un gruppo di attivisti reggini a portare fuori la denuncia e farla culminare in un esposto alla Procura della Repubblica e al Noe, presentato dall’europarlamentare Rosa D’Amato.

La portavoce del Movimento 5 Stelle, che sta seguendo passo passo la vicenda, si è impegnata personalmente per garantire il diritto alla salute ai cittadini di San Gregorio, piegati da una forte incidenza di malattie tumorali.

La portavoce del Movimento 5 Stelle, che sta seguendo passo passo la vicenda, si è impegnata personalmente per garantire il diritto alla salute ai cittadini di San Gregorio, piegati da una forte incidenza di malattie tumorali.

Il sito è prossimo ad aree vincolate paesaggisticamente, e a ridosso di torrenti che diffondono ad ogni pioggia il suo pericoloso carico inquinante. La situazione preoccupa perché, come si evince dalle foto scattate dagli attivisti durante il sopralluogo, a San Gregorio sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere, soprattutto imgombranti e ospedalieri, cosiddetti “speciali”.

“Vogliamo sapere se la nostra salute e l’ambiente siano stati messi in pericolo – precisa l’attivista Maria Maddalena Cicciù – e se il comportamento posto in essere dalla Pubblica amministrazione, o da chiunque altro, sia stato rispettoso delle regole. Inoltre, viste le condizioni drammatiche attuali, riteniamo più che opportuno sollecitare gli organi inquirenti all’adozione di misure cautelari, quali il sequestro del sito, così da scongiurarne un possibile aggravamento o reiterazioni di condotte illecite nelle more dello svolgimento delle indagini del caso”.

Nell’attesa che l’esposto, abbracciato dal Movimento 5 Stelle e dai suoi attivisti, solleciti l’intervento del Noe e della Procura, l’augurio è che le immagini (contenute anche in un video diffuso dagli attivisti: Maria Maddalena Cicciù in prima fila, coadiuvata da Mario Luvarà, Giancarlo Rinaldi, Gilberto Quattrone, Enzo Luppino, Maria Teresa Praticò, Antonella Italiano) sensibilizzino la cittadinanza e scoraggino i trasgressori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved