Contrasto alla violenza maschile: il nuovo progetto educativo per le scuole di Catanzaro, “I Love You Off e On Line”

Sulla morte di Giulia Checchettin, gli assessori Donatella Monteverdi e Nunzio Belcaro: "Il tempo delle parole è scaduto, bisogna agire"

“Nessuna parola appare essere appropriata, di fronte al femminicidio di Giulia Cecchettin. E lascia sgomenti, il solo pensare come, ad appena ventidue anni, il suo assassino abbia potuto mandare in pezzi anche la sua vita. Li chiamiamo ‘i nostri ragazzi’, con un’espressione che, al pari di altre, rischia sempre più di apparire un’espressione di circostanza, inutile, di fronte all’orrore che si ripete sempre uguale”. Lo scrivono in una nota l’assessora alle Pari Opportunità, Donatella Monteverdi e quello alla Pubblica Istruzione, Nunzio Belcaro.

“Ocorra essere concreti”

“Ocorra essere concreti”

“Perché l’impressione che si ha – proseguono – è questa e cioè che ormai il tempo delle parole, delle giornate dedicate come rituale, sia ampiamente scaduto e che dunque occorra essere concreti, ciascuno secondo le proprie possibilità ma, soprattutto, secondo le proprie dirette responsabilità. Come Amministrazione Comunale ne avvertiamo il peso ed è per questo che abbiamo scelto di essere partner di un progetto pensato dalla cooperativa sociale Kyosei, il cui avvio è ormai dietro l’angolo”, dicono gli assessori.

I Love You Off e On Line

Il progetto, informano, si chiama I Love You Off e On Line. “Ne sono destinatarie le scuole cittadine. Si tratta di un intervento di informazione per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di violenza e aggressioni sessuali minorili, articolato in due parti. La prima, rivolta alla comunità educante e quindi docenti, personale scolastico non docente, genitori, nonché operatori di comunità. La seconda parte, rivolta agli alunni – spiegano -. Avremo modo di tornare sui contenuti del progetto del rapporto con le scuole e l’Ufficio Scolastico Regionale”.

“È però acclarato ciò che sta in premessa e cioè il fenomeno della povertà educativa in tema di affettività e sessualità, che incrociando l’utilizzo distorto dei sistemi di comunicazione e socializzazione, espone i giovani a quei rischi enormi che la comunità scientifica conosce ormai bene e che la spingono a sollecitare specifici piani educativi e politiche di prevenzione – scrivono ancora Monteverdi e Belcaro – . Il problema è gravissimo, comporta l’assunzione di una responsabilità collettiva ai livelli più diversi ma senza che questo significhi una semplice formula vuota. Per quanto riguarda il nostro, di livello, non intendiamo sottrarci e siamo pronti a fare la nostra parte”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo le previsioni, l'adesione sarà massiccia e potrebbero saltare 1,5 milioni di visite, esami e interventi
Riconosciute tutte le aggravanti contestate dal pm: futili motivi, crudeltà e il fatto di aver compiuto il delitto durante la convivenza con la compagna
L'iniziativa mira ad alleviare le difficoltà di molte famiglie colpite dalla crisi economica
L'allarme è stato lanciato alle 15.45 e sul posto sono intervenuti l'elicottero del 118 e l'ambulanza con l'equipe medica
Lo comunica l'Arera spiegando che "la variazione è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale"
La festività è stata vissuta anche quest'anno all'insegna della assoluta sobrietà con un pensiero particolare rivolto ai colleghi deceduti nel compimento del loro dovere
Nel corso della direttissima in Tribunale, è stato convalidato l'arresto e disposto l'ordine di presentazione giornaliero alla polizia giudiziaria
Cittadina marocchina ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica
Il giovane è in cella con un detenuto di 50-60 anni, un 'angelo custode', che in accordo con la direzione ha accettato di 'seguirlo'
Per i giudici si è trattato di duplice omicidio volontario più uno tentato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved