Contratti fiume Corace e Fiumarella, vertice tra i comuni della provincia di Catanzaro

La novità sostanziale può essere quella della riunificazione dei due contratti fiume attraverso un percorso unitario che abbracci tutto il bacino
Corace

I contratti fiume Corace e Fiumarella sono stati al centro di un incontro operativo presieduto a Palazzo de Nobili di Catanzaro dall’assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Scalise, con i sindaci dei territori coinvolti. Dopo gli indirizzi di saluto del sindaco Nicola Fiorita, il vertice ha preso inizio dall’esame della pianificazione già avviata, sul tema, nel periodo pre-pandemico e che aveva interessato, distintamente, le due aste fluviali. “E’ necessario – ha commentato Scalise – ripartire con la programmazione che da tempo risultata completamente ferma. La novità sostanziale può essere quella della riunificazione dei due contratti fiume attraverso un percorso unitario che abbracci tutto il bacino, anche alla luce dei PSC in corso di realizzazione sui territori interessati. Con i sindaci presenti, in particolare quelli di Cicala, Settingiano, Pentone, Gimigliano e Caraffa, amministrazioni che in gran parte hanno avviato anche progetti per nuovi depuratori, si è ribadito l’interesse per le azioni da portare avanti congiuntamente in un’ottica di area vasta, su questo e altri argomenti, pure a seguito dell’ennesimo sconvolgimento dei territori provocato dalle ultime piogge”.

Contratti fiume Corace e Fiumarella

Contratti fiume Corace e Fiumarella

Gli altri sindaci dei territori coinvolti – Tiriolo, San Floro, Borgia e Bianchi – assenti per impegni istituzionali hanno espresso il loro interesse per la proposta. Ha preso poi la parola l’architetto Biagio Cantisani che, per conto del Comune di Gimigliano capofila dell’asse Corace, avendo già seguito precedentemente, dal punto di vista tecnico, la costituzione del relativo contratto, ha evidenziato “le potenzialità che un processo allargato ad un comparto più ampio, come quello dei due bacini idrici, è in grado di offrire anche per l’avvio di progetti comuni come i parchi fluviali e le piste ciclo pedonali grazie ai canali di finanziamento previsti dal nuovo Por”. L’incontro si è concluso con l’impegno assunto dall’assessore Scalise di interagire, nell’immediato, con gli organismi regionali preposti per la presentazione della nuova piattaforma progettuale “Corace-Fiumarella” e con i soggetti istituzionali che potrebbero offrire una importante collaborazione, quali la Provincia di Catanzaro e il Consorzio di Bonifica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sulla scorta della richiesta vergata dal pm Ciro Luca Lotoro e dal procuratore capo Camillo Falvo, adesso il gup di Vibo Francesca Loffredo ha fissato la data dell'udienza preliminare al 5 maggio 2023
Nuovi casi superano i guariti. Effettuati poco meno di 2mila tamponi
Si tratta dell'uomo che aveva inviato il famigerato messaggio “ho una maglia bianca” alla ragazza - all'epoca minorenne - con la quale aveva avviato una relazione
Sono dodici, invece, le persone che ancora risultano disperse. Tra loro ci sono sei sono minori, tre donne e tre uomini
Durante la manifestazione è interdetta la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, nonché ogni altra attività subacquea o di superficie
Prima della deposizione di Domenico Guastalegname, la Dda di Catanzaro ha depositato un verbale con all’interno un colloquio con il padre Antonio
Un’altra procedura concorsuale si espleterà, inoltre, tra giugno e luglio e riguarda 113 posti per funzionari
La Dda di Catanzaro ha invocato la pena più alta nei confronti di Alfonso Mannolo, considerato "il dominus"
La richiesta arriva da Maria Rosaria Nesci, esponente di Noi con l’Italia, candidata nella coalizione di Occhiuto alle ultime regionali. Nel mirino anche il segretario generale Scuglia
La donna era stata posta ai domiciliari lo scorso 1 giugno a seguito di un'ordinanza del gip di Catanzaro, emessa su richiesta della Dda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved