Il Governo avvia il “Contratto Istituzionale di Sviluppo della Calabria”

“L'obiettivo è proprio quello di sostenere e velocizzare gli investimenti per lo sviluppo economico e sociale, per la mobilità sostenibile"
Contratto Istituzionale di Sviluppo della Calabria

Si è svolto nella giornata di ieri, 19 ottobre, presso il Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, l’incontro tra Davide Tavernise, Consigliere regionale della Calabria per il M5S, e la Sottosegretaria di Stato Dalila Nesci. Proprio ieri, nella sede del Ministero per il Sud, il Governo ha dato avvio al primo tavolo per il “Contratto Istituzionale di Sviluppo della Calabria”. Strumento di fondamentale importanza, questo, che consente alla pubblica amministrazione di accelerare, da una parte, l’utilizzo dei fondi strutturali europei e, dall’altra, la realizzazione di nuovi progetti strategici di rilievo nazionale, interregionale e regionale.

“Tutti i 404 comuni della Calabria – fa sapere Tavernise – saranno interessati e potranno aderire attraverso la Regione Calabria. Finalmente abbiamo la possibilità di avviare un tavolo comune tra Istituzioni, mentre la Regione Calabria avrà un rapporto diretto con il Governo per migliorare la qualità dei nostri territori”. Tra i presenti al tavolo, oltre alla Ministra per il Sud Mara Carfagna e alla Sottosegretaria Dalila Nesci, il Ministero dell’Economia, della Cultura, della Transizione Ecologica, delle Infrastrutture e del Turismo, la Regione Calabria, l’Agenzia per la Coesione territoriale e Invitalia, oltre ai Presidenti delle Province, ai sindaci dei capoluoghi e al Presidente dell’Anci Calabria.

“Tutti i 404 comuni della Calabria – fa sapere Tavernise – saranno interessati e potranno aderire attraverso la Regione Calabria. Finalmente abbiamo la possibilità di avviare un tavolo comune tra Istituzioni, mentre la Regione Calabria avrà un rapporto diretto con il Governo per migliorare la qualità dei nostri territori”. Tra i presenti al tavolo, oltre alla Ministra per il Sud Mara Carfagna e alla Sottosegretaria Dalila Nesci, il Ministero dell’Economia, della Cultura, della Transizione Ecologica, delle Infrastrutture e del Turismo, la Regione Calabria, l’Agenzia per la Coesione territoriale e Invitalia, oltre ai Presidenti delle Province, ai sindaci dei capoluoghi e al Presidente dell’Anci Calabria.

“Sostenere e velocizzare gli investimenti”

Le Agenzie coinvolte, quella per la Coesione, come autorità di gestione, e Invitalia, come soggetto attuatore, hanno rimarcato la capacità di accelerazione degli investimenti da parte del Cis. “L’obiettivo – conclude Tavernise – è proprio quello di sostenere e velocizzare gli investimenti per lo sviluppo economico e sociale, per la mobilità sostenibile, per la tutela dell’ambiente e per la promozione turistica e culturale, al fine di attuare, attraverso il supporto ai territori più svantaggiati, una piena coesione territoriale. Il Cis della Calabria può rappresentare, dunque, un’occasione di riscatto economico, sociale e morale per la nostra regione, e da qui opportunità di ripartenza per il Sud e l’Italia. Le prossime settimane saranno molto importanti per il futuro della Calabria. Il mio impegno, e quello di tutto il M5S, sarà costante. Continuo a credere ad un futuro migliore per la nostra terra, e sono sempre più onorato di rappresentarla in un momento così importante”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le indagini sono state affidate ai carabinieri. I militari hanno escluso l'uso di stupefacenti o alcol
Il capogruppo del Movimento Cinquestelle in Consiglio comunale non ha dubbi: Maria Limardo continua a fare parole
Lui ritenuto non "credibile e attendile" dai giudici. Lei prosciolta dalle accuse perché "i fatti non sussistono"
I vertici del Prc: "Grazie a Cuba e ai suoi medici che oggi operano in Calabria"
A un mese esatto dal naufragio, il bilancio continua ad aggravarsi. E' sempre più drammatico e ancora provvisorio. Le ricerche proseguono
L'incendio è avvenuto in un punto molto delicato del tratto autostradale Pizzo-Sant'Onofrio interessato da lavori interminabili
Vivarini punta a "quota 100" per abbattere ogni record. Al termine del match prevista la premiazione della squadra
Il motociclista è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. L'incidente è avvenuto a pochi metri da Piazza Duomo
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale l’Italia risparmierà circa 220 milioni di euro grazie a un minor consumo di energia elettrica
"Cosenza capitale italiana del volontariato 2023 rappresenta un laboratorio di innovazione sociale per accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved