Contratto scaduto da 7 anni, i lavoratori delle pulizie scendono in piazza a Catanzaro (VIDEO)

I lavoratori del settore delle pulizia hanno manifestato questa mattina a Catanzaro, davanti alla Prefettura, per chiedere a gran voce il rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai da sette anni. Un sit-in svolto contemporaneamente in tutta Italia, sotto le sigle di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Url Trasporti. “Siamo qui a protestare per chiedere giustizia e rispetto nei confronti di lavoratrici e lavoratori – ha detto il segretario regionale Fisascat Cisl, Fortunato Lo Papa – che hanno prestato servizio durante il lockdown con grandi difficoltà, con grande preoccupazione, contrastando la diffusione del virus”. In Calabria si parla di circa 6000 lavoratori, come sottolineato da Federica Arneri, segretaria della Uil Trasporti di Cosenza, “persone che hanno continuato a lavorare anche durante la pandemia in condizioni durissime”.

Dura la posizione del segretario regionale Filcams Cgil, Giuseppe Valentino: “Non è più possibile aspettare anche perché si parla di persone che guadagnano 7 euro all’ora ed è una cosa inconcepibile. Si parla anche di tutela di diritti che non vengono rispettati e che, fino a quando il contratto non verrà rinnovato, non saranno sanciti. La controparte continua a rinviare la trattativa. Si parla di aziende che hanno visto crescere il proprio fatturato in questi anni e lo hanno visto crescere ancora di più durante la pandemia. Queste sono persone ritenute indispensabili durante la pandemia ma che poi nessuno vuole vedere quando c’è da discutere di contratti”.

Dura la posizione del segretario regionale Filcams Cgil, Giuseppe Valentino: “Non è più possibile aspettare anche perché si parla di persone che guadagnano 7 euro all’ora ed è una cosa inconcepibile. Si parla anche di tutela di diritti che non vengono rispettati e che, fino a quando il contratto non verrà rinnovato, non saranno sanciti. La controparte continua a rinviare la trattativa. Si parla di aziende che hanno visto crescere il proprio fatturato in questi anni e lo hanno visto crescere ancora di più durante la pandemia. Queste sono persone ritenute indispensabili durante la pandemia ma che poi nessuno vuole vedere quando c’è da discutere di contratti”.

g.b.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved