Contratto, sicurezza e fondi: i forestali calabresi protestano alla Cittadella regionale (VIDEO)

I lavoratori del settore sostenuti dalle sigle sindacali chiedono certezze sul loro futuro: "Reclamiamo i diritti che ci hanno tolto negli anni"

Reperimento delle risorse nazionali e regionali, sicurezza sui luoghi di lavoro, il contratto regionale e il turn over. Sono queste le quattro motivazioni che hanno spinto i lavoratori del settore forestazione affiancati dalle sigle sindacali di settore, Cgil – Cisl e Uil, a manifestare in Cittadella regionale. La mobilitazione fa parte di una serie di iniziative di protesta annunciate dalle sigle sindacali anche a livello nazionale. Il 26 giugno, a Bari, Firenze e Torino i sindacati confederali scenderanno unitariamente in piazza per il lavoro “per la proroga del blocco dei licenziamenti, per la giustizia e la coesione sociale, per la salute e la sicurezza, per il confronto con le parti sociali nelle scelte che riguardano il Pnrr e la ripartenza del Paese, per la concertazione come metodo che garantisce condivisione”.

Necessario il turn over

Necessario il turn over

“Siamo qui – ha detto Antonio Pisani, segretario provinciale Flai Cisl Cosenza –  in sostegno dei 5mila lavoratori forestali a reclamare per i diritti che in questi anni hanno perso. Uno su tutti la sicurezza sui luoghi di lavoro, soprattutto in questo periodo dove in Calabria parte la stagione degli incendi. La Regione deve farsi carico di questo settore che si prede cura di una terra a forte rischio idrogeologico”. “È un primo importante momento di una mobilitazione che non è uno sciopero – ha dichiarato  Antonio De Gregorio, segretario Provinciale Uila Cosenza – Vogliamo ricordare alla Regione gli impegni che hanno assunto e mai mantenuto e le grandi difficoltà che questi lavoratori vivono. Meritano la giusta attenzione. Sicurezza, turn over, fondi e contratto: questo siamo venuti a chiedere. Il contratto è stato sottoscritto ma mai applicato e ha una valenza importantissima non solo sul piano economico ma soprattutto normativo. Ci aspettiamo delle risposte, in caso contrario continua la nostra lotta per il futuro della forestazione”.  “Sono anni – ricorda Cesare Carvelli, componente di segreteria della Flai Cisl Catanzaro-Crotone-Vibo – che reclamiamo i diritti per il comparto forestale che continua però a subire tagli indiscriminati. Vanno ripresi immediatamente i tavoli delle trattive. Il settore ha bisogno del contratto e di nuove assunzioni. In Calabria c’è tanta disoccupazione, si può fare qualcosa”. (dam.riv.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
Aveva 18 anni e rimase rinchiuso nelle grotte dell'Aspromonte e negli ovili di Pizzo per due anni: "I miei carcerieri? Pecorai, gente ignorante e senza scrupoli"
La donna ha denunciato il compagno a seguito delle minacce di morte ricevute. L'uomo era già noto alle Forze dell'Ordine
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved