Contributi ai forestali, la Corte dei Conti alla Regione: “Si faccia chiarezza”

L'ente precisa che: "Le modalità di trasferimento delle risorse economiche comunicate nella loro totalità non hanno permesso di conoscere né il dettaglio dei contributi statali per singolo progetto e/o intervento eseguito, né distinguere la quota parte di contributo statale"
Concorsi in Calabria

Gli investimenti statali destinati alla Regione Calabria per la tutela dei settori idrogeologici e forestali, “stanziati per un ammontare complessivo pari a 1.920.612.000 euro per il periodo 2007-2019, hanno riguardato in larga parte le spese del personale impegnato nell’attuazione degli interventi straordinari (operai forestali), assimilabili a spese di natura obbligatoria e riferibili sia al costo della manodopera che alle spese generali in favore degli Enti attuatori, cui hanno concorso anche risorse regionali”. Lo scrive la Corte dei conti precisando, tuttavia, che “le modalità di trasferimento delle risorse economiche comunicate nella loro totalità non hanno permesso di conoscere né il dettaglio dei contributi statali per singolo progetto e/o intervento eseguito, né distinguere la quota parte di contributo statale facente parte degli emolumenti accessori dei lavoratori, attesa anche l’impossibilità di indicare l’effettivo numero di operai che hanno contribuito alla realizzazione del singolo progetto per il possibile impiego delle stesse unità su più interventi”. La magistratura contabile, pertanto, raccomanda alla Regione di “provvedere a realizzare un sistema che consenta di assicurare una piena cognizione dei dati”. Emerge dal Rapporto semplificato su “Il contributo speciale alla Regione Calabria per l’attuazione di interventi straordinari in settori diversi (silvicoltura, tutela del patrimonio forestale, difesa del suolo, sistemazione idraulico-forestale e connesse infrastrutture civili”, approvato dalla Sezione di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti. (ANSA). 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved