Contributo a fondo perduto alle imprese turistiche, l’iniziativa della Camera di Commercio di Vibo

Nuovo ciclo di contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese vibonesi del settore turistico per ottimizzarne il posizionamento competitivo sul mercato nazionale ed estero

“La Camera di Commercio di Vibo Valentia attiva un nuovo ciclo di contributi a fondo perduto a favore delle micro, piccole e medie imprese vibonesi del settore turistico per ottimizzarne il posizionamento competitivo sul mercato nazionale ed estero”. Lo rende noto un comunicato dell’ente camerale. “I contributi – è detto nel comunicato – sono finalizzati a sostenere interventi effettuati da imprese alberghiere, extra-alberghiere e della ristorazione per l’acquisizione di beni e servizi diretti a migliorare e/o certificare la qualità dell’offerta in termini di turismo digitale e sostenibile nonché l’implementazione e la gestione di strategie di comunicazione e commercializzazione che integrano nella ‘destinazione turistica’ itinerari capaci di dare risalto alle risorse attrattive del Distretto turistico dell’area vibonese. Tra gli interventi ammissibili a finanziamento rientrano: -Realizzazione e/o aggiornamento sito internet multilingue con promozione del distretto turistico (almeno una lingua diversa dall’italiano) ottimizzato per visualizzazione testi ed immagini per canale mobile, app e/o social media con tecnologia responsive (web design mobile friendly) e/o con sistemi di interazione immediata tramite App di messaggistica, inclusa eventuale produzione di nuovi contenuti multimediali video e fotografici dell’azienda, sui servizi/prodotti e sulla destinazione; -Impiego di altre tecnologie digitali mirate a migliorare servizi, immagine e posizionamento sui mercati; -Servizi di consulenza per l’acquisizione o il mantenimento di certificazioni attinenti la qualità, la sostenibilità ambientale o il comportamento etico e socialmente responsabile dell’impresa; -Interventi per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale; -Interventi per favorire la filiera corta agroalimentare – Acquisti a Km zero”.

“Sul sito istituzionale www.vv.camcom.it, nell’Home page-Sezione “News”, è pubblicato il relativo bando con l’indicazione dettagliata dell’intervento quanto ad obiettivi, criteri, modalità e termini di presentazione domanda e relativa modulistica”. Le domande – si legge – dovranno essere presentate dalle 15 del 28 settembre alle 23 del 10 Ottobre. Turismo e agroalimentare -afferma il Commissario dell’Ente camerale vibonese Sebastiano Caffo- sono leve strategiche e traino della nostra economia ed è per questo che abbiamo inteso, anche questa volta, sostenere le imprese di settore con contributi a fondo perduto per investimenti competitivi che comprendessero anche il potenziamento dell’interazione tra operatori locali nella mutualità di interessi e di reciproci vantaggi di business”.

“Sul sito istituzionale www.vv.camcom.it, nell’Home page-Sezione “News”, è pubblicato il relativo bando con l’indicazione dettagliata dell’intervento quanto ad obiettivi, criteri, modalità e termini di presentazione domanda e relativa modulistica”. Le domande – si legge – dovranno essere presentate dalle 15 del 28 settembre alle 23 del 10 Ottobre. Turismo e agroalimentare -afferma il Commissario dell’Ente camerale vibonese Sebastiano Caffo- sono leve strategiche e traino della nostra economia ed è per questo che abbiamo inteso, anche questa volta, sostenere le imprese di settore con contributi a fondo perduto per investimenti competitivi che comprendessero anche il potenziamento dell’interazione tra operatori locali nella mutualità di interessi e di reciproci vantaggi di business”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Riscontrata l’esistenza di una perdurante attività estorsiva ai danni di una cooperativa agricola sita a Candidoni
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Stesso copione del derby: Iemmello in gol nel primo tempo, Biasci a inizio ripresa. Il gol di Stulac fa tremare i giallorossi nel finale
Un interrogatorio fiume fatto di risposte, ma anche di pause lunghe, silenzi e lacrime
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
La donna, affetta da rettocolite ulcerosa, è deceduta nel poliambulatorio di Gastroenterologia
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
la Procura ha aperto un fascicolo iscrivendo, come da prassi, alcuni sanitari sul registro degli indagati
Nell’inchiesta sono indagati l’amministratore della casa di cura, la direttrice e il responsabile amministrativo
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved