Controllati oltre 200 percettori di Reddito di cittadinanza in Calabria, 4 denunce

Pratiche con irregolarità sono state denunciate all’Inps al fine di richiedere la sospensione immediata dell’erogazione del Reddito di cittadinanza

A Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, i carabinieri hanno denunciato 4 nuovi “furbetti” del reddito di cittadinanza, residenti in Italia da almeno 10 anni in quanto riscontrate inottemperanze ai requisiti di legge previsti per l’ottenimento del beneficio. L’attività di accertamento posta in essere, risultato di un’attenta analisi delle varie istanze presentate dai percettori del reddito di cittadinanza, 234 nel complesso, in riscontro anche ad attività di monitoraggio e verifiche sul territorio, ha permesso di far emergere diverse irregolarità nelle procedure di attestazione e del possesso dei requisiti previsti. Nello specifico, le anomalie riscontrate a carico dei 4 cittadini stranieri, hanno consentito di stimare un danno erariale complessivo arrecato di circa 18.633 euro.

Reddito di cittadinanza, denunce per irregolarità

Reddito di cittadinanza, denunce per irregolarità

Gli esiti derivati dall’attività di accertamento sono stati successivamente segnalati alla Procura della Repubblica di Palmi, e all’Inps al fine di richiedere la sospensione dell’erogazione degli emolumenti percepiti. Un’attenzione particolare rivolta a riscontrare le discrasie in ordine all’indebita richiesta del beneficio, che ancora una volta ha riaffermato la necessità dell’incessante azione di controllo da parte delle istituzioni sulla percezione di sussidi pubblici, soprattutto a favore di quella parte della popolazione più debole e realmente bisognevole di aiuti, che inevitabilmente subisce consequenziali derive e compromessi di natura illecita.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved