Controlli a campione nelle città calabresi. Poche mascherine in giro a Cosenza

Il primo giorno in cui sono in vigore le nuove regole sul green pass non sta generando particolari disagi nella regione

Controlli a campione su alcune linee di bus per il Green pass e molti inviti, da parte delle forze dell’ordine, a indossare la mascherina, che da stamani, in Calabria, è obbligatoria anche all’aperto. Per i controlli gli orari più complessi sono stati quelli delle tratte dei pendolari, con i controlli effettuati solo su alcune linee.

“Spesso sull’autobus non c’è il controllore – hanno spiegato alcuni studenti all’Ansa – e se l’autista dovesse verificare il green pass a tutti arriveremmo tardi a scuola”. “Noi – racconta Francesco, che frequenta l’Istituto industriale – eravamo pochi ed il green pass ce lo hanno chiesto venendo da Taverna. Certo, non lo hanno passato allo scanner, ma solo voluto vedere, però è stato chiesto”. Stessa cosa sulla tratta Tiriolo-Soverato: “Hanno voluto vederlo ad una mia amica che va a scuola lì. A noi no che da Tiriolo veniamo a Catanzaro no”.

“Spesso sull’autobus non c’è il controllore – hanno spiegato alcuni studenti all’Ansa – e se l’autista dovesse verificare il green pass a tutti arriveremmo tardi a scuola”. “Noi – racconta Francesco, che frequenta l’Istituto industriale – eravamo pochi ed il green pass ce lo hanno chiesto venendo da Taverna. Certo, non lo hanno passato allo scanner, ma solo voluto vedere, però è stato chiesto”. Stessa cosa sulla tratta Tiriolo-Soverato: “Hanno voluto vederlo ad una mia amica che va a scuola lì. A noi no che da Tiriolo veniamo a Catanzaro no”.

Non si registrano particolari disagi a Cosenza e nell’area urbana. Le aziende hanno predisposto personale ausiliario per intensificare i controlli e verificare il possesso del Green pass oltre che del ticket di viaggio, unitamente alle forze dell’ordine. “Al momento – fanno sapere dall’amministrazione dell’Amaco – non si è registrata alcuna anomalia né disagio. I nostri verificatori stanno effettuando verifiche a campione su tutte le corse”. Pochi invece i cosentini per la città con le mascherine indossate anche all’aperto .

Il super Green pass irrompe anche nella quotidianità dei reggini. L’Atam ha sparpagliato per la città squadre di controllori, che in determinate fermate lungo le tratte più affollate, sono saliti sui mezzi per svolgere controlli a campione. Due-tre controllori per ogni mezzo, con persone scelte a caso tra i viaggiatori. “Tutti – hanno riferito all’Ansa i controllori in servizio a Reggio Calabria – finora hanno esibito regolare certificazione. Nessun problema fino al momento, e nemmeno accumulo di ritardi sui tempi di percorrenza delle linee”. Stessa verifica sui mezzi pubblici provenienti da fuori città. Alcuni studenti all’uscita della stazione centrale, provenienti dai centri dell’hinterland reggino, hanno dichiarato di non essere stati sottoposti a nessun controllo.

LEGGI ANCHE | Green pass, file e controlli per attraversare lo Stretto

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il cantautore riabbraccerà il suo pubblico nelle principali arene, piazze e festival italiani
Dalle 7.30, fino al termine della manifestazione celebrativa, è disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata
I costi del ponte del 2 giugno - secondo un'analisi di Federconsumatori - registrano complessivamente aumenti dell’11%
Un solo punto all’ordine del giorno - si legge in una nota di Palazzo de Nobili - relativo all’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022
Saranno presenti anche i familiari dell’artista e alcuni rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti
Uno dei vigilanti intervenuti per domare le fiamme con gli estintori è rimasto ustionato
Lo scienziato è l’unico italiano insignito dell'EurAI fellowship per il 2023. Un riconoscimento che rafforza il prestigio dell’ateneo nel campo dell'AI
"Il mio pensiero va anche ai suoi compagni che stanno affrontando la drammatica esperienza del lutto e del dolore"
"La mediazione sociale, l'ascolto e il dialogo con tutti gli attori - dichiara il Capo dello Stato - sono preziosi per affrontare la questione del lavoro"
"Il grido d’allarme lanciato dai sindacati - dichiara il consigliere regionale - non ci può lasciare indifferenti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved