Controlli a tappeto dei carabinieri in Calabria nelle zone turistiche balneari

Dispositivo di prevenzione, composto da più di 30 pattuglie con l’impiego di una settantina di militari. Denunciate in stato di libertà otto persone
usura

I carabinieri del Comando Provinciale di Crotone, nel weekend appena trascorso, atteso l’avvio della stagione turistica estiva, che ha inevitabilmente rivitalizzato il capoluogo e le zone balneari della provincia, hanno messo in campo, nell’arco delle 72 ore intercorse tra venerdì e domenica scorsi, un dispositivo di prevenzione, composto da più di 30 pattuglie, che ha previsto l’impiego di una settantina di militari, saturando gli interi territori di rispettiva competenza di ognuno dei Comandi interessati.

Segnalazioni e denunce

Segnalazioni e denunce

In particolare, sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Crotone tre soggetti per “detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti”, di cui due a Crotone e uno a Isola di Capo Rizzuto, recuperando complessivamente 1 grammo di cocaina, 1 grammo di hashish e 1 grammo di eroina. Denunciate in stato di libertà otto persone di cui: 5 per guida in stato di ebbrezza alcolica o per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti etilometrici o a quelli volti a stabilire l’eventuale utilizzo di sostanze stupefacenti nel dettaglio, due a Cutro, altrettanti a Crotone e uno a Isola di Capo Rizzuto; una persona è stata deferita per uso di targa falsa o manomessa su di una vecchia autovettura a Petilia Policastro; una per spaccio di sostanze stupefacenti (nella fattispecie circa un grammo di cocaina) a Crotone; una per aguida senza patente, recidiva nel biennio a Cotronei. Le sostanze psicotrope rinvenute sono state sequestrate dagli operanti e l’Autorità Giudiziaria del Capoluogo informata dai Reparti dell’Arma dei carabinieri che hanno proceduto.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 7,8 milioni di euro in tutta Italia, per un totale superiore ai 469 milioni in questo 2023
La cardiologia di Crotone è stata la prima in Calabria ad aver utilizzato la stimolazione della branca sinistra per l’impianto di pace-maker
Si dicono "esausti per la mancanza di personale" e l'"incapacità di fornire esaustive risposte sanitarie alla comunità"
Sul posto è intervenuto il 118 che non ha potuto fare altro che costatarne il decesso. Indagano i carabinieri
Verrebbe anche contestata una presunta interferenza in un'asta giudiziaria in cambio di favori. Dieci gli indagati
Con giugno inizia anche l'estate meteorologica, e sotto il profilo termico si attende clima caldo ma senza eccessi anzi con valori in linea con le medie
Trasportava 400 grammi di marijuana dentro strumenti musicali. Fermato in auto dai poliziotti della Squadra Mobile
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved