Controlli a tappeto del fine settimana nel Lametino, rinvenuti oltre 400 grammi di sostanze stupefacenti

Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe

La Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, con il supporto delle S.I.O (squadre di intervento operativo) del 14° Battaglione Calabria, su tutto il territorio di competenza, con particolare riferimento alle zone della movida di Nicastro, ha messo in atto un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto della criminalità diffusa e, anche alla luce dei numerosi incidenti stradali che hanno interessato il territorio lametino, al rispetto delle norme del codice della Strada.

I controlli

Il piano, che ha portato all’impiego di circa 30 carabinieri, ha previsto l’esecuzione di una fitta serie di controlli su tutte le aree del comprensorio lametino. Pattuglie appiedate, a bordo di autoradio e in abiti civili hanno sorvegliato le aree interessate dalla maggiore concentrazione di persone. Sono state controllate più di 500 persone, 400 veicoli, elevando numerose contravvenzioni per infrazioni al codice della strada. In particolare sono stati posti sotto la lente di ingrandimento alcuni tra i comportamenti con più disvalore sociale o con più rischi per la pubblica incolumità come la guida sotto l’influenza dell’alcol o di sostanze stupefacenti, l’uso del cellulare alla guida e il mancato uso di cinture di sicurezza.

Guida sotto l’effetto di alcol o droga, uso del cellulare e mancato uso di cinture di sicurezza

Nell’ambito di tale attività è emersa, in generale, una minor disciplina da parte dei guidatori: oltre 30 le sanzioni elevate dove sono stati intercettati 3 utenti, alla guida dei rispettivi autoveicoli, senza aver mai conseguito la patente di guida. Un altro dato negativo è riferito all’uso di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i giovani. 10 persone sono state segnalate alla Prefettura di Catanzaro ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 poiché, a seguito di perquisizioni personali e veicolari sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale: nel complesso i militari, durante i posti di controllo, hanno sequestrato oltre 30 gr di marijuana e 10 gr di hashish. Inoltre, nel corso di controlli a delle autovetture abbandonate sulla pubblica via, i Carabinieri della Stazione di Sambiase e della Sez. Radiomobile hanno rinvenuto un importante quantitativo di sostanze stupefacenti: 300 gr. di hashish, 60 gr. di cocaina e 20 gr. di marijuana. 

Focus sui venditori ambulanti

Un focus particolare è stato svolto nei confronti dei venditori ambulanti: i militari della Stazione di Lamezia Terme Principale hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 12.000 euro, consentendo di accertare che 5 attività venivano svolte senza la prevista autorizzazione, l’occupazione abusiva del suolo stradale, nonché l’utilizzo di autoveicoli senza la prevista copertura assicurativa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved