Controlli a tappeto della Polizia a Catanzaro, tre arresti e sedici denunce

Gli agenti della Squadra Volante, su disposizione del questore, sono impegnati da giorni in servizi di prevenzione e repressione dei reati sul territorio
catanzaro

Gli agenti della Squadra Volante, su disposizione del questore di Catanzaro, sono impegnati da giorni in serrati servizi di prevenzione e repressione dei reati sul territorio, con particolare attenzione ad alcune zone del centro cittadino e periferiche particolarmente interessate da fenomeni criminosi. Un primo bilancio – si legge in una nota della Questura – sono le 16 denunce in stato di libertà e 3 arresti. Le denunce all’Autorità giudiziaria hanno riguardato undici persone presenti nel territorio comunale in violazione del divieto di ritorno a Catanzaro imposto dal Foglio di Via Obbligatorio, una persona per violazione della misura della sorveglianza speciale, un’altra per violazione delle prescrizioni dell’obbligo di dimora. Tre pregiudicati, sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari, sono stati deferiti per evasione in quanto al momento del controllo non si trovavano nelle rispettive residenze.

Gli arresti

Gli arresti

I poliziotti hanno arrestato, nella giornata del 19 gennaio, T.A. di 44 anni, che è stato trasferito nella locale casa circondariale, in quanto destinatario di un ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica della Corte D’Appello di Catanzaro, per l’espiazione della pena di tre anni, cinque mesi e ventiquattro giorni.

Gli altri due arresti in flagranza di reato, nei confronti di A.F. e C.V., rispettivamente di 28 e 21 anni. Nella notte del 23 gennaio, gli agenti della Squadra Volante li hanno sorpresi mentre stavano asportando le ruote di un’auto parcheggiata in via Fares. In sede di udienza gli arresti per furto aggravato in concorso sono stati convalidati dal giudice competente che ha disposto per il 28enne l’obbligo di dimora. Nel pomeriggio di ieri, i poliziotti della Squadra Volante ha eseguito a carico di un 50enne l’ordinanza della misura coercitiva personale dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla persona offesa. L’uomo è ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
Al momento si stanno eseguendo delle verifiche tecniche finalizzate al ripristino delle condizioni di sicurezza per i veicoli in transito lungo l'autostrada
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved